Chiudi

LUCERA, CONSEGNATO A FABIO DE NUNZIO IL PREMIO AMBASCIATORE DI PACE

Lunedi' 25 Maggio 2015 alle ore 19,00 si è svolto nella sala riunione della nuova Biblioteca Comunale sita nell'ex Convento di San Pasquale ubicato nella villa comunale locale ,  un incontro con l'autore Fabio De Nunzio, scrittore ed inviato storico pugliese del famoso programma televisivo Striscia la Notizia e al quale è stao consegnato un riconoscimento di Ambasciatore di Pace .

 

L'evento organizzato dal Comitato '' L'uomo Per la Pace ''e in collaborazione con This is Art (2014),il gruppo  '' I Federiciani (che opera sul territorio con  promozione sociale e culturale da piu' di 25 anni ) e la neonata sede locale della Fondazione Umberto Veronesi ,e è stato sponsorizzato con il contributo della ditta Mobilificio Pignatelli di Lucera-Foggia .

 

I lavori sono stati introdotti dal direttore artistico di This Is Art Michele Gramegna  che ha portato i saluti ai lavori anche da parte delle altre organizzazioni della manifestazione. Non è mancato il saluto di benvenuto ai partecipanti anche del vicepresidente Antonio De Luca del gruppo degli sbandieratori, che hanno sottolineato la stretta collasborazione con queste nuove associazioni e mettendo in evidenza che in Lucera si terrà un grande evento a carattere nazionale quale la XXXIV Parata Nazionale della Bandiera che si svolgera' in Lucera e prevede una prima fase preselettiva nel mese di giugno e la gara parata vera e propria nel mese di settembre 2015 con la partecipazione di 24 gruppi che giungeranno in Lucera da tutta l'italia e con la partecipazione per ogni gruppo di 30 componenti tra sbandieratori e musici in competizione...per raggiungere gli ambiti trofei e riconoscimenti .... .

 

 Il momento clou della serata è stato l'intervento simpatico  dell'autore Fabio De Nunzio scrittore del libro SOTTO IL SEGNO DELLA BILANCIA dalla parte degli obesi (Aliberti Editore) ,inviato storico di Striscia la Notizia, che oltre a raccontare uno spaccato della sua vita ha ben saputo sottolineare anche in modo ironico e divertente le difficoltà che trovano le persone obese e superiori ai 120 kilogrammi e più di peso sia nel salire su un bus, sia per sedersi su un treno o andare al bagno su un aereo, o sedersi sul sedile del treno che è stato studiato e costruito per fisici normali e non per super, sia le difficoltà nel soccorrere persone chiamando e chiedendo l'intervento del 118 che soggetti superiori ai 130 chili di peso hanno difficolta' di trasporto sulla barrella , riferimenti anche a barriere architettoniche per gli obesi  per i vari accessi ai servizi e uffici pubblici o in condomini e abitazioni ,....

In Italia ci sono 5 milioni di obesi, o persone con problemi psicologici che trovano soddisfazione nel cibo e diventano col tempo obesi, hanno molte patologie, la persona obesa,è scartata da tutti, non ha amicizie si sente isolata?!

 

Una corretta educazione e sana alimentazione va data e fatta  dai genitori nei confronti dei figli  e che molte volte trascurano . ma l'importante è quindi dedicare del tempo agli altri ... .

Durante la serata è stato proiettato un breve video con le varie attività svolte dalla associazione ''This Is Art '' sulle attività svolte nell'anno 2014-2015.

 

Infine e' stato stato consegnato allo scrittore  Fabio Di Nunzio l'ambito riconoscimento di Ambasciatore di Pace dal presidente Giuseppe Toziano, con il Maestro Franco Scepi, Michele Gramegna e Adriana De Peppo. Non sono mancati libri firmati e  dedicati dall'autore ai presenti in sala, scambi di idee, foto ricordo e domande all' autore del libro .

 

VincBatt.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter