Chiudi

LUCERA CONCLUSI I FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA MADONNA DI LOURDES

Si sono conclusi i festeggiamenti in onore della Beata Vergine Dei Pirenei o di Lourdes presso la chiesa del SS. Sacramento e Beata Vergine di Lourdes a Lucera. Un incessante afflusso di fedeli ha salito i pochi gradini per andare a pregare nella chiesa della Vergine Immacolata Concezione ai piedi della sua ammirevole grotta realizzata dallo scomparso artista lucerino Pasquale Forte circa trenta anni fa. Ogni anno che passa, aumenta sempre più l'affluenza dei fedeli che partecipano alle sante messe della giornata ed alla lunga processione. I fedeli, con le fiaccole in mano, hanno recitato il rosario e intonato canti mariani e tipici lourdiani. Un particolare ringraziamento da parte della Regia Arciconfraternita ,a tutti i fedeli, le confraternite,le associazioni del volontariato e di protezione civile,di promozione sociale e culturali,associazioni sanitarie degli ammalati, assistenziali, a tutti i collaboratori che si sono impegnati, Presenti in forma ufficiale con il proprio gonfalone le autorita' civili della Citta' di Foggia con  l'assesssore Pasquale Pellegrino, la Citta' di Lucera rappresentata dagli assessori Raffaele Di Ianni ,Michele Barisciani e Marina Petroianni e il Comune di Volturino con Donato Dotoli. Le autorita' militari presenti dell'arma dei carabinieri capitano dottore Alessandro D'Errico e la polizia municipale locale e di Foggia. Un particolare ringraziamento al SER (Servizio Emergenza Radio ) CB  per l'apporto fornito per le radiocomunicazioni durante la processione e alle Misericordie-Protezione Civile di Lucera, di Cerignola per l'omaggio floreale e al coordinatore zonale distretto Fg /21 di Castelluccio Valmaggiore.

 Anche in ospedale, lo stesso giorno dei festeggiamenti,si sono avvicendati i volontari come di consueto degli altri anni, a pregare insieme agli ammalati e a leggere il messaggio del Santo Padre Francesco sul tema Fede e Carita'  anche noi dobbiamo dare la vita per fratelli (1 Gv 3,16) con il cappellano Don Carlo Orsogna  e direttore della Pastorale dell' Ufficio Diocesano della Sanita' (ora chiamato Salute )       C.v.c.b..

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter