Chiudi

LUCERA, BUONE NOTIZIE PER I DONATORI AVIS

A seguito della felice conclusione della vicenda legata al Plesso Ospedaliero “F. Lastaria” di Lucera, anche i donatori della locale Sezione AVIS “M. Sardella”, hanno voluto esprimere la loro soddisfazione per i risultati conseguiti. In particolare, da parte del Direttore Sanitario dott. Franco Mezzadri, si è avuta assicurazione della permanenza dell’Unità di raccolta trasfusionale, tra l’altro recentemente rinnovata e potenziata e che consentirà la regolare prosecuzione dell’attività di raccolta di sangue, con il volontario e generoso apporto dei donatori aderenti alle varie Associazioni. Infatti, l’attività trasfusionale del Plesso Ospedaliero, opera da quasi trent’anni e ad essa si rivolgono, normalmente, i donatori, periodici e volontari, aderenti alle Associazioni AVIS, FIDAS e FRATRES, residenti a Lucera e nei Comuni del circondario, e che, nel complesso, contano circa millecinquecento donatori. Questi volontari sono capaci di soddisfare, ogni anno, la crescente richiesta da parte del nostro sistema sanitario locale. Pertanto, tale decisione consentirà la regolare prosecuzione dell’attività di raccolta di sangue, Già nello scorso recente passato, i dirigenti delle Associazioni locali, avevano espresso i loro timori sulla paventata chiusura della struttura che, in tal modo, avrebbe creato non pochi disagi, sia per i donatori sia per quanti si trovano in situazioni di bisogno, e che sono sempre tanti, purtroppo. La donazione di sangue, ma anche di organi, midollo osseo e cordone ombelicale, rappresentano un’esigenza sociale importante, non essendo possibile disporre, in altra maniera, di tali “beni” preziosi ed essenziali per la vita umana. Pertanto è con vera soddisfazione che i donatori hanno accolto la notizia. Dal loro canto, essi s’impegneranno, ancor di più, non solo nell’attività di raccolta che costituisce, da sempre, il maggior obiettivo dell’attività associativa, ma anche, e soprattutto, di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sull’importanza della donazione.  L’auspicio è, dunque, quello di poter continuare a operare in tranquillità e con grande professionalità, allo scopo di poter garantire condizioni di efficienza dell’intero sistema trasfusionale, in favore di quanti si trovano in situazioni di bisogno.

Sezione Comunale AVIS-Lucera

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter