Chiudi

LUCERA, AL CIRCOLO UNIONE UN'INCONTRO-DIBATTITO SU 'CRESCITA: SOLUZIONE O CAUSA DELLA CRISI?

Venerdì 21 marzo alle ore 19,00 nel Salone del Circolo Unione di Lucera in Piazza Duomo, il Laboratorio Politico "Sale della Terra" ha organizzato un'incontro-dibattito dal titolo "Crescita: soluzione o causa della crisi?".

A parlarne sarà Maurizio Pallante, ricercatore e divulgatore scientifico sui rapporti tra ecologia, tecnologia ed economia, con particolare riferimento alle tecnologie ambientali, già consulente per il Ministero dell'Ambiente riguardo all'efficienza energetica e fondatore del 2007 del Movimento per la Decrescita Felice.

Il Professor Pallante, oltre a essere autore di molti saggi pubblicati da diverse case editrici e a collaborare a diverse testate giornalistiche, è membro del comitato scientifico della campagna sul risparmio energetico "M'illumino di meno" che anche nella nostra città viene rilanciata ogni anno grazie all'impegno della Scuola Media "Dante Alighieri".

Nella fase storica attuale la crescita non solo è la causa di una crisi economica da cui non ci si può illudere di uscire ripristinando le condizioni precedenti ad essa, ma anche di una gravissima crisi ambientale caratterizzata da un prelievo di risorse riproducibili superiore alla loro capacità di rigenerazione annua e da un consumo di risorse non riproducibili che ha ridotto pericolosamente gli stock di alcune di esse.

Considerare la decrescita come una condizione felice può sembrare una contraddizione, ma in realtà indica un nuovo sistema di valori e una prospettiva economica e produttiva finalizzata allo sviluppo di tecnologie che frenino la catastrofe ambientale causata dai processi produttivi.

La decrescita non è una rinuncia, una riduzione del benessere, un ritorno al passato. Piuttosto è una scelta consapevole, un miglioramento della qualità della vita, una rispettosa attenzione per il futuro. E la sobrietà non è solo uno stile di vita, ma una guida per la ricerca scientifica.

La decrescita è in questo senso l’elogio dell’ozio, della lentezza e della durata.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter