Chiudi

LUCERA, AGOSTO 1300

La storia della distruzione della comunità musulmana di Lucera, avvenuta a partire dall'agosto 1300, è un capitolo oscuro e semisconosciuto della lunga vicenda medievale italiana. Una storia terribile, nella quale si mescolano indifferenza, intolleranza religiosa, disprezzo del diverso che culmina con la deportazione di un'intera popolazione, composta da uomini, donne, vecchi e bambini, nei maggiori porti del Sud Italia per essere venduta come schiava.

 

Un episodio che verrà raccontato lunedì 21 settembre alle ore 20 e 30 presso il chiostro ex Convento SS. Salvatore, dallo storico Amedeo Feniello, autore del volume edito da Laterza Sotto il segno del Leone. Storia dell'Italia musulmana, con una lezione-spettacolo che ripercorrerà passo dopo passo le tremende vicende accadute, con la descrizione dei diversi passaggi che portarono alla eliminazione della colonia musulmana nel cuore della Puglia, a partire dalla resistenza della comunità di Sicilia contro Federico II e alla decisione dell'imperatore svevo di confinare gli ultimi musulmani rimasti nell'enclave di Lucera fino alla decisione di Carlo II di affidare a Giovanni Pipino la distruzione della città musulmana.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter