NUOVO ORARIO DI APERTURA POMERIDIANO DEL PARCO GIOCHI PRESSO LA VILLA COMUNALE
Il Sindaco, aderendo alle numerose richieste pervenute, informa la cittadinanza che a decorrere dal 06/08/2015, l'orario pomeridiano di apertura del parco giochi sarà dalle ore 18:00 alle ore 22:00.
********************************************************************************
Finalmente anche Lucera dopo un lungo periodo di circa venti anni avrà il suo Dizionario del Dialetto Lucerino, realizzato, curato e scritto da Dionisio Morlacco e con la collaborazione di Massimiliano Monaco componente della Storia Patria della Puglia, e, di Franco Romice appassionato ed esperto della materia .
Un importante appuntamento che vede realizzato un volume di circa 900 pagine con il patrocinio della Amministrazione Comunale che verrà presentato alla cittadinanza il giorno 3 agosto 2015 dalle ore 19,00 presso la nuova Biblioteca Comunale ( ex convento di San Pasquale ) in Lucera .
Sono previsti interventi dell'assessore alla cultura dr.ssa Federica Elisabetta Triggiani ,del professore , storico e cittadino onorario locale dr. Paolo Emilio Trastulli e presidente della Famiglia Dauna di Roma e con la partecipazione del poeta ed esperto dialettale prof. Francesco Granatiero .
La cittadinanza è invitata a partecipare .
****************************************************
AVVISO PUBBLICO DI SORTEGGIO PER I TIROCINI FORMATIVI PER "DISOCCUPATI DI LUNGO TERMINE" E "MADRI SOLE CON MINORI"
Con determinazione del Piano Sociale di Zona n. 117, del 31 luglio 2015, sono stati pubblicati gli elenchi degli ammessi e dei non ammessi al sorteggio per la definizione delle graduatorie di beneficiari di tirocini formativi "Fai la Differenza" e "Casa Madre", rivolti rispettivamente a "Disoccupati di Lungo Corso" e "Madri Sole con Minori".
Il sorteggio sarà effettuato giorno 5 agosto, alle ore 09:30, nella sala consiliare del comune di Lucera, in corso Garibaldi.
Il presente avviso vale come notifica per gli interessati.
**************************************************
LUCERA, IL COMUNE INTERCETTA UN NUOVO FINANZIAMENTO
Dopo i 132.000 euro di finanziamento per l'alghisa, i 970.000 euro per la Manzoni e 1.000.000 di euro per la scuola lombardo radice un altro finanziamento è stato intercettato da questa amministrazione. Si tratta di circa 180.000 euro per installare un importante impianto fotovoltaico sul tetto della scuola Bozzino Fasani in 167. L'impianto produrrà la energia sufficiente a rendere quella scuola indipendente dal punto di vista energetico. Oggi il costo del consumo di energia in quella scuola è di circa 28.000 euro all'anno. Costo che dal prossimo anno ,grazie a questo finanziamento,sarà azzerato.
La nota è stata diffusa dal sindaco Tutolo