Chiudi

LIONS ED IMPRENDITORIA FEMMINILE

Un modo di dire popolare per indicare l’azione pragmatica, senza fronzoli e dietrologie, è di definirla “alla femminile”, perché molto spesso (quasi sempre!) l’agire della donna bada al risultato e non si perde in filosofeggiamenti sovente vacui.

L’8 Novembre, alle ore 20:30, il Lions Club di Lucera organizza presso la Galleria Manfredi, sita in Corso Manfredi una conferenza sulla imprenditoria femminile dal titolo “DONNE DI FATTI: DIFATTI DONNE”.

Si parlerà delle donne nel ruolo di imprenditrici, non disgiunto da quello di mogli e madri, che molto spesso devono fare i salti mortali per portare avanti sia la famiglia che il lavoro. Si parlerà della loro intraprendenza e del modo in cui non si fermano davanti agli ostacoli, neppure in questo momento di difficoltà per il mondo imprenditoriale.

Introdurrà l’argomento L’Avv. Rosa Pia Centola, Presidente del Comitato “Tematiche Donna e Pari Opportunità” del Distretto Lions 108AB.

Interverranno, poi, Damiano Gelsomino (presidente della Confcommercio di Foggia), Carmen Lamacchia (Professore Aggregato e Ricercatore del Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente dell’Università di Foggia), Daniela Eronia (Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Foggia), Lucia la Torre (Vice-Presidente Nazionale Terziario Donna della Camera di Commercio).

Concluderà la serata la testimonianza di Marika Maggi che parlerà della sua esperienza di imprenditrice che è partita dal valorizzare il territorio ed è riuscita ad andare oltre confine per far conoscere prima il nostro territorio e poi il loro prodotto.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter