Chiudi

LIBERA FOGGIA, PRESTO UNA SOLUZIONE PER IL 'GHETTO DI RIGNANO'

Il coordinamento provinciale di Libera Foggia esprime soddisfazione per l'incontro tenutosi giovedì 20 Giugno con il Prefetto e a cui  ha partecipato anche la Regione Puglia. 

Al tavolo, condiviso con la Flai Cgil di Capitanata, i Missionari Scalabriniani , l'Arci, l’Art Village di San Severo,  e la cooperativa “La Senegalese”, si è discusso del tema dell'immigrazione e dell'accoglienza, soprattutto dell'emergenza in cui versa da anni il “Ghetto di Rignano”. 

Libera ha chiesto con forza di ripristinare la legalità all'interno di un luogo privo di qualsiasi forma di controllo, che da anni rappresenta una ferita per la nostra provincia; un ghetto sorto lontano dalla città e quindi dagli occhi della gente. 

Con le altre associazioni abbiamo chiesto che agli ospiti del ghetto vengano riconosciuti i diritti fondamentali e la dignità di esseri umani, che venga individuata e combattuta la presenza criminale che lucra sulla vita e sui diritti dei migranti.

Siamo lieti che le Istituzioni presenti si siano rese disponibili ad avviare questo percorso, con la volontà di promuovere progetti di inclusione sociale e volti a rendere i migranti artefici del proprio futuro, attori di una nuova concezione di accoglienza che preveda la possibilità di svolgere attività di auto-costruzione di un eco-villaggio e di auto-coltivazione di terreni inutilizzati per la creazione di un'agricoltura sociale e sostenibile, così da arrivare in un futuro prossimo alla chiusura definitiva del ghetto.

 

COORDINAMENTO PROVINCIALE

“LIBERA – ASSOCIAZIONI, NOMI E NUMERI CONTRO LE MAFIE”

DI FOGGIA

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter