Chiudi

LIBERA FOGGIA: LE AZIENDE ADERISCANO A "EQUAPULIA - NO AL LAVORO NERO"

Si è avviato da mesi il progetto della Regione Puglia “Capo free – Ghetto off” per la chiusura del ghetto di Rignano e per la lotta al caporalato in agricoltura, una delle attività più redditizie della criminalità organizzata locale. Da tempo Libera segue con attenzione la vicenda per denunciare il grande business che arricchisce le mafie di Capitanata, soprattutto nella stagione della raccolta del pomodoro, e che ha nel tempo prodotto numerose vittime.

La criminalità organizzata gioca un ruolo importante in situazioni di questo tipo. Per questo è fondamentale che tutti i soggetti che a vario titolo hanno a che fare con la raccolta del pomodoro collaborino per permettere la piena riuscita del progetto.

Crediamo che un ruolo da protagonista debbano averlo i grandi operatori economici, soprattutto le grandi aziende operanti nella trasformazione del prodotto. È fondamentale che anche quelle non pugliesi aderiscano quanto prima al protocollo e al progetto, dando concretamente seguito alla disponibilità offerta nelle scorse settimane. Allo stesso modo invitiamo le aziende agricole ad attingere alle liste di prenotazione, che prevedono agevolazioni per le assunzioni dei lavoratori iscritti.

I cittadini sono sempre più attenti agli aspetti etici legati ai prodotti che acquistano. E il bollino Equapulia rappresenterà presto un’indicazione utile per discernere tra pomodori che sono liberi dallo sfruttamento del lavoro nero e dalle infiltrazioni delle mafie, e prodotti su cui invece resta un punto di domanda.

Per questo auspichiamo che le aziende che ancora non l'hanno fatto diano la loro adesione al progetto. È un gesto molto importante per contribuire a questa lotta contro il sopruso e lo sfruttamento e a favore della legalità e dell'integrazione.

 

LIBERA – ASSOCIAZIONI, NOMI E NUMERI CONTRO LE MAFIE

COORDINAMENTO PROVINCIALE DI FOGGIA

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter