Chiudi

LE RAGAZZE DELL'ATELETICO ORSARA

 

Sono donne, hanno un’età media di 23 anni e giocano a calcio meglio dei loro fidanzati. E’ grazie a loro se il calcio, nel ‘paese dell’Orsa’, sta cominciando a parlare al femminile. Domani, giovedì16 settembre, le sette ‘ragazze terribili’ dell’Atletico Orsara torneranno ad allenarsi, alle ore 19, per prepararsi al primo quadrangolare di calcetto femminile che si svolgerà domenica a Orsara di Puglia. Un torneo che le vedrà confrontarsi con le compagini di Torremaggiore, San Marco in Lamis e Manfredonia. Per la loro divisa hanno scelto il rosa e, al momento, il nucleo della squadra è composto da sette elementi: Morena Altieri (17 anni), Anna Livia Croella (17), Mariarosa Caccavella (20), Donatella Robusto (23), Gabriella Terlizzi (30), Giuseppina Del Priore (29) e Maria Pignatiello (26).

“Oltre ad essere brave giocatrici – dichiara Michele Di Domenico, assessore con deleghe a Personale, Innovazione, Sport e Politiche Giovanili – sono anche molto professionali. Da diversi mesi si allenano con costanza e stanno cercando di costruire sempre più interesse verso quello che potrebbe diventare un vero e proprio ‘movimento’ del calcio femminile in questo territorio. Per questo motivo vogliamo sostenerle e ne seguiamo i passi con simpatia e attenzione”. Il nuovo campo di calcetto è il loro ‘San Siro’ e ha dato la possibilità a queste ragazze di praticare calcio con minori disagi logistici rispetto al recente passato. Per ora, l’obiettivo delle ‘pink panthers’ è quello di costruire una squadra di calcetto sempre più affiatata, allargando la rosa delle giocatrici in modo da poter partecipare ai tornei femminili della provincia e della regione. L’impegno non le spaventa e, pur di giocare al calcio, sono disposte a fare gli straordinari per coniugare gli impegni di studio e lavoro con lo sport che le appassiona più di ogni altra cosa. Davanti all’obiettivo hanno sguardi dolci, ma quando scendono in campo non sono certo inferiori ai loro ‘colleghi’ maschi per grinta e determinazione. Dopo le amichevoli dell’estate, col quadrangolare in programma per domenica 19 settembre, arriverà il primo e più probante impegno per le ragazze dell’Atletico Orsara. La leva calcistica del 1990 è pronta a riscrivere la canzone di Francesco De Gregori, anche perché Morena, Anna, Mariarosa, Donatella, Gabriella, Giuseppina e Maria non hanno mai avuto paura di sbagliare un calcio di rigore né di neutralizzarlo per ripartire in contropiede.


 

 Nella foto, in alto da sinistra: Morena Altieri 1993, Anna Livia Croella 1993, Mariarosa

Caccavella 1990, Donatella Robusto 1987. In basso da sinistra: Gabriella

Terlizzi 1980, Giuseppina Del Priore 1981, Maria Pignatiello 1984.

FONTE. COMUNE

 

GUARDA LA FOTO 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter