Chiudi

L’E. LABORATORIO P.A.C.–ASSOCIAZIONE PEPPINO MUSSO- RICORDA MATTEO SALVATORE

Sono già passati cinque anni dalla morte di Matteo Salvatore e nonostante ci si sforzi di trovare qualcosa che rispecchi appieno la cultura contadina e popolare di un passato prossimo, non si riesce a focalizzare argomenti o persone che meglio di Lui hanno raccontato e trattato temi di una civiltà fatta di miseria, di povertà, di malcostume dove l’animo sofferente del cosiddetto “ Cafone “ gridava al mondo intero il suo Status vitae ai limiti della sopravvivenza.

Il Meeting folk “ Matteo Salvatore memories “, giunto alla sua sesta edizione, vuole approfondire ancora di più queste tematiche proprie dell’Artista, tentando di dare lustro a quei trascorsi di cultura popolare di cui noi siamo i figli.

In quest’ottica, l’e. Laboratorio P.A.C. vuole dare, il 30 e 31 ottobre p.v. un segno tangibile dell’importanza di questa manifestazione, infatti oltre agli artisti che si succederanno sul palco nelle due serate, organizza una conferenza-dibattito sulla vita, sul pensiero, sul poeta e sul cantore Matteo Salvatore.

La manifestazione non pretende di conoscere la verità assoluta del pensiero del nostro compianto Cantautore, ma di valorizzare le sue opere attraverso l’analisi dell’uomo Matteo, dopo ampia discussione dei partecipanti.

L’anima della terra è il popolo, l’Anima del popolo sono le idee e quando queste diventano cultura popolare ecco Matteo Salvatore.

Tutti sono invitati alla manifestazione perché di tutti è il patrimonio artistico-musicale del grande Poeta contadino MATTEO SALVATORE.  

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter