Chiudi

LE CELEBRAZIONE PER IL TRENTENNALE DELLA CANONIZZAZIONE DEL ' PADRE MAESTRO'

Il 13 aprile 2016 ricorre il trentennale della santificazione del Padre Maestro.  Presso  la Basilica Santuario di san Francesco di Lucera sono in programma per tutto il mese una serie di manifestazioni per celebrare la santificazione di San Francesco Antonio Fasani da parte di Papa Giovanni Paolo II.

 Il programma, approntato dal comitato per questo giorno speciale, prevede la celebrazione delle sante messe alle 8,  10 e alle 11.30. 

Alle 16.30 renderà omaggio  in piazza Tribunali presso la statua del Santo Lucerino  con una  conferenza di carattere storico - artistica l’artista Mimmo Norcia, autore del monumento  realizzato nel lontano 1982. 

Alle 18.30 è prevista la  solenne celebrazione eucaristica, presieduta da mons. Giuseppe Piemontese, vescovo di Terni-Narni-Amelia e già custode del Sacro convento di Assisi.

Al termine, la processione cittadina con la Reliquia del Santo che percorrerà le seguenti vie: via S. Domenico, via IV Novembre, via Gramsci, via D'Angiò, piazza Duomo, via Zuppetta, via san Francesco, piazza del Carmine via santa Lucia, via san Francesco Fasani, via Torretta - Casa Natale del Padre Maestro, via dei Giardini, piazza Tribunali.  Concluderanno la serata sempre in Piazza Tribunali, uno spettacolo di sbandieratori e i fuochi d’artificio. 

Danilo De Sabato

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter