Chiudi

LA SEZIONE AVIS DI LUCERA RICORDA OTTAVIO NAPOLITANO

Abbiamo appreso della dipartita del nostro caro Ottavio Napolitano, e ci è sembrato subito doveroso ricordarlo, a tutti noi a tutti i donatori e a tutti i concittadini. Tuttavia, è sempre con difficoltà che ciò si può esprimere, specie quando a lasciarci sono persone care.  Infatti, in tali circostanze, muore sempre una piccola parte di ciascuno di noi, e scavare nei ricordi, ci fa ritornare ai momenti lieti ma ci fa venire anche tanta rabbia, perché in mano ci rimangono granelli di sabbia che si dissolvono al vento. Ottavio, è stato un autentico signore, di un tempo dove l’amicizia e la stretta di mano erano ancora valori. Ha ricoperto, per lunghi  anni, la carica di Presidente, il primo Presidente, della Sezione Comunale “M. Sardella” di Lucera. Tanti ricordi affiorano alla mente : quante “iniziative” per sensibilizzare i concittadini alla donazione di sangue; le serate in AVIS e le tavolate in amicizia; i viaggi fatti insieme che per lui erano, probabilmente, le cose in cui credeva di più. Durante i suoi “mandati”, la Sezione Comunale è “cresciuta” e si è sviluppata notevolmente, contribuendo a scrivere una storia lunga, ormai, ventisette anni. Quando l’età ha cominciato a far sentire il suo “peso”, e le forze diminuire poco a poco, per sua scelta, ha abbandonato la Presidenza di Sezione senza, però, abbandonare il suo impegno che diventò discreto, attento a non interferire, a non dire una parola in più che potesse esse male interpretata o fraintesa. Non aveva autorità, ma autorevolezza, metteva la passione in tutto così come aveva formato tanti donatori avisini, con la sola arma della semplicità. Era un uomo che “univa” sempre, ed il nostro conforto oggi è che ritroverà tra breve gli amici di una vita: potrebbe forse ricordarci quanto San Paolo scrisse nella seconda lettera a Timoteo: “Quanto a me, il mio sangue sta per essere sparso in libagione ed è giunto il momento di sciogliere le vele. Ho combattuto la buona  battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fede. Ora mi resta solo la corona di giustizia che il Signore, giusto giudice, mi consegnerà in quel giorno; e non solo a me, ma anche a tutti coloro che attendono con amore la sua manifestazione”.

Ciao Ottavio, grazie!

La Sezione Comunale “M. Sardella” - Lucera

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter