Il Compartimento della Polizia Ferroviaria Puglia, Basilicata e Molise, diretto dal dott. Giancarlo Conticchio, in questi ultimi giorni ha intensificato ulteriormente i controlli di sicurezza, con il concorso anche del personale degli Uffici DIGOS delle Questure, nelle zone sensibili delle Stazioni, con particolare attenzione a quelle di Bari Centrale, Foggia, Brindisi, Lecce, Taranto e Potenza, nonché sui treni delle tratte regionali e della unga percorrenza diurna e notturna, al fine di contrastare fenomeni illegali oltre che in relazione al delicato scenario internazionale. La sera di sabato 16 aprile u.s., personale della Sezione Polizia Ferroviaria di Foggia, nell’ambito delle predette attività, procedeva al controllo di un gruppo di cittadini stranieri, risultati, poi, di nazionalità romena, che si aggiravano senza giustificato motivo nella stazione F.S. di Foggia. Dall’interrogazione del Centro Elaborazione dati delle Forze dell’ordine risultava, per uno di loro, D.G.E, di anni 28, un ordine di cattura, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Viterbo, per l’espiazione di anni 2, mesi 4 e giorni 26 di reclusione, poiché condannato per i reati di rapina ed evasione dagli arresti domiciliari. Pertanto, il cittadino romeno, che risultava anche colpito da un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale emesso dal Prefetto di Viterbo, con divieto di reingresso per anni cinque, veniva tratto in arresto e condotto presso la Casa Circondariale di Foggia a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Nel periodo dal 1° al 17 aprile 2016, nel corso dei sopra indicati controlli, da parte della Polizia Ferroviaria del Compartimento Puglia, Basilicata e Molise, sono state identificate 6.982 persone sospette, tra cui 1.192 stranieri; 3 persone sono state tratte in arresto, mentre 7 sono state quelle denunciate in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per reati vari; 4 i minori scomparsi rintracciati; 34 le sanzioni amministrative elevate; 264 sono stati i treni controllati e sui quali è stata assicurata la presenza di pattuglie della Polizia Ferroviaria; 414 le Stazioni sottoposte a specifici controlli; 67 sono stati i servizi di pattugliamento delle linee ferroviarie attuati su quelle tratte maggiormente interessate dal fenomeno dei furti di cavi di rame in esercizio in danno di R.F.I.; 32 i servizi antiborseggio in stazione.
Foggia, i Falchi della Squadra Mobile arrestano giovane spacciatore.
I Falchi della Squadra Mobile hanno arrestato a Foggia un giovane per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso di un controllo degli agenti in via Lucera, al giovane foggiano sono state sequestrate alcune dosi già pronte di cocaina ed eronia. Per disposizione del magistrato di turno è stato posto agli arresti domiciliari.