Domenica 17 marzo sarà celebrata, alle ore 11.30, una s. Messa, in occasione della ricorrenza del 13° anniversario della scomparsa di don Pasquale Gelormino, fondatore e primo parroco della parrocchia di Santa Maria delle Grazie di Lucera. Presiederà don Ciro Fanelli, Vicario della Diocesi di Lucera-Troia. A termine della S. Messa, verrà benedetta l'insegna della piazzetta intitolata a don Pasquale.
L'iniziativa è promossa dall'Associazione "Amici di Don Pasquale Gelormino".
LA PARROCCHIA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE. La parrocchia di Santa Maria delle Grazie fu fondata nel 1984, quando ci si rese conto della necessità di costruire un edificio religioso nel nuovo quartiere che andava nascendo a Lucera, quello della 167, oggi il più popoloso della città. La chiesa presenta un aspetto slanciato e degli interni molto vasti, con una navata unica aperta ad esedra, in cui l’altare occupa un posto centrale. La chiesa fu inaugurata da monsignor Raffaele Castielli nel 1993, vescovo emerito della Diocesi di Lucera - Troia. Ristrutturata nel 2010 in seguito al cedimento di una porzione della protezione esterna del tetto dall'attuale parroco don Ciro Miele.