Chiudi

LA PARROCCHIA S. MARIA DELLE GRAZIE RICORDA DON PASQUALE GELORMINO

 

Domenica 17 marzo sarà celebrata, alle ore 11.30, una s. Messa, in occasione della ricorrenza del 13° anniversario della scomparsa di don Pasquale Gelormino, fondatore e primo parroco della parrocchia di Santa Maria delle Grazie di Lucera. Presiederà don Ciro Fanelli, Vicario della Diocesi di Lucera-Troia. A termine della S. Messa, verrà benedetta l'insegna della piazzetta intitolata a don Pasquale. 

L'iniziativa è promossa dall'Associazione "Amici di Don Pasquale Gelormino".

LA PARROCCHIA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE. La parrocchia di Santa Maria delle Grazie fu fondata nel 1984, quando ci si rese conto della necessità di costruire un edificio religioso nel nuovo quartiere che andava nascendo a Lucera, quello della 167, oggi il più popoloso della città. La chiesa presenta un aspetto slanciato e degli interni molto vasti, con una navata unica aperta ad esedra, in cui l’altare occupa un posto centrale. La chiesa fu inaugurata da monsignor Raffaele Castielli nel 1993, vescovo emerito della Diocesi di Lucera - Troia. Ristrutturata nel 2010 in seguito al cedimento di una porzione della protezione esterna del tetto dall'attuale parroco don Ciro Miele.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter