Chiudi

LA CROCE LE CROCI,I CROCIFISSI DELLE CONFRATERNITE DI LUCERA

A ricordo del XVII centenario dell’Editto di Costantino (313-2013) e del decimo anniversario (2003-2013) del primo consiglio di amministrazione del Terzo Millennio dell’Arciconfraternita Santa Croce, il Distretto Culturale  “Daunia Vetus” e la Reale Arciconfraternita S.Croce-SS.Trinità-B.V.M. Addolorata di Lucera hanno organizzato per sabato 18 gennaio, ore 19, una manifestazione per presentare il volume che racconta la storia dei crocifissi delle confraternite di Lucera, volume dal titolo “ La Croce, le croci”, pubblicato a cura di Arturo Monaco, col contributo di Mons. Antonio Pitta e dello storico dottor Massimiliano Monaco.  L’incontro con la cittadinanza avverrà nella Basilica di San Francesco, Santuario San Francesco Antonio Fasani di Lucera. Questa la scaletta degli interventi: introduzione di Antonio Perrotta, delegato dell’Arciconfraternita alle attività culturali; saluti di Padre Eugenio Galignano, Superiore della Comunità Religiosa della Basilica-Santuario; intervento di Arturo Monaco, Priore dell’Arciconfraternita Santa Croce; presentazione del volume da parte di Giovanni Aquilino, direttore distretto culturale “Daunia Vetus”. La conclusione è affidata al Vescovo della Diocesi Lucera-Troia, Mons. Domenico Cornacchia. 

 Hanno patrocinato la manifestazione anche la Regione Puglia, la Provincia di Foggia, il Comune di Lucera e la stessa Diocesi.  Il volume contiene contributi importanti che conducono ad un radicale riordino storico e documentale della presenza degli artistici crocifissi nelle confraternite, materiale che costituisce un patrimonio importante della chiesa diocesana.  Si tratta di reperti  sconosciuti al grosso pubblico,che così potrà finalmente vedere alla luce espressioni dell’antica arte sacra, che le Confraternite lucerine nel corso dei secoli hanno  meritoriamente posto al riparo da sicuri  pericoli di abbandono e distruzione. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter