Chiudi

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SOSTIENE E AFFIANCA IL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE ‘UMBERTO BOZZINI’

L'Amministrazione lucerina ha fatto quanto necessario perché il Premio letterario nazionale 'Umberto Bozzini' potesse risorgere a nuova vita. Lo ha fatto grazie al diretto interessamento del Sindaco, Pasquale Dotoli, dell'Assessore alle Finanze, Raffaele Di Ianni e del Presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe Pica. 

 

L'iniziativa, nata nel 1970 con una spiccata connotazione culturale, fa il suo ritorno dopo l'ultima edizione risalente al 1977. Del comitato organizzatore, costituito dalla professoressa Lucia Anna Modola, presidente dell'associazione Mythos che ne è stata promotrice, sono parte attiva la Pro Loco, il Club Unesco Federico II e il Lions Club. Il Comune di Lucera ha finanziato, per la sua quota, gli importi dei riconoscimenti da assegnare ai vincitori adulti. Non è comunque mancato l'apporto fornito da alcune sponsorizzazioni private.

 

Nei giorni scorsi, in conferenza stampa, sono stati illustrati i dettagli dell'evento la cui serata conclusiva dovrebbe tenersi nel mese di giugno, all'aperto, in modo da consentire alla cittadinanza, ma soprattutto a chi interverrà da fuori, di apprezzare le "perle squisitamente coltivate" dal drammaturgo lucerino vissuto tra il 1876 e il 1921. 

 

GLI INTERVENTI DI DOTOLI, DI IANNI E PICA

Alla presentazione ufficiale sono intervenuti l'Assessore, Raffaele Di Ianni insieme al Presidente della massima assise cittadina nonché consigliere regionale, Giuseppe Pica. "Malgrado la portata dei tagli ai trasferimenti dello Stato e la presenza di debiti extra bilancio, lasciati in eredità da precedenti gestioni amministrative, è stato possibile sostenere un'iniziativa meritevole di ogni attenzione. Ritengo, infatti, che qualsiasi cifra vada spesa quando si tratta di cultura. Ringrazio la professoressa Modola perché ci ha consentito di riportare all'attenzione pubblica la figura di un concittadino tanto illustre", ha spiegato Raffaele Di Ianni.

 

"Abbiamo fatto la nostra parte per non ammainare la bandiera della cultura sotto i colpi della crisi economica e delle ristrettezze finanziarie in cui versa un Ente come il nostro applicando le opportune soluzioni", evidenzia il Sindaco, Pasquale Dotoli.

 

"Siamo grati alla solerte professoressa Modola, alla Mythos e alle altre espressioni associative e di servizio per l'intuizione di cui si sono rese interpreti", ha dichiarato Giuseppe Pica.

 

Hanno manifestato la loro soddisfazione anche l'Assessore comunale alla Cultura, Fabio Valerio e con lui i rappresentanti della Pro Loco, Sergio Alfieri, del Club Unesco Federico II, Piero Agnusdei e del Lions Club, Enrico Scarano.

 

Tre sono le sezioni in cui il Premio 'Bozzini' è suddiviso: Teatro, Narrativa, Poesia. Le opere concorrenti dovranno pervenire entro il 7 marzo 2014 all'indirizzo di posta elettronica premiobozzini.mythos@tiscali.it in formato pdf e con due distinti allegati. Le informazioni relative al bando e alle modalità di partecipazione sono consultabili sull'apposito blog www.premiobozzini1lucera.wordpress.com.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter