In occasione dell’annuale “Festa dei donatori”, che si svolgerà sabato 12 dicembre presso la nuova sede della Biblioteca Comunale, la Sezione Comunale AVIS “Michele Sardella” di Lucera, presenterà il Calendario 2016. Per la realizzazione del calendario, si è realizzato un concorso tra tutte le scuole primarie e secondarie della Città, registrando una larga partecipazione. Il tema del concorso è stato così definito: “Donare, semplicemente importante”, chiedendo ai giovani alunni, di “raccontare e disegnare la propria idea del donare”. In tal modo, si è inteso rafforzare gli impegni di solidarietà e disponibilità che sono, da sempre, alla base dei principi dell’Associazione. La sezione comunale di Lucera, opera da ben ventisette anni e conta, attualmente, circa quattrocento donatori effettivi; i quali assicurano una buona “scorta” di sangue che è regolarmente utilizzata per soddisfare i bisogni di tanti pazienti che si trovano in situazioni di bisogno. La “raccolta” di sangue, e dei suoi derivati, avviene in collaborazione con il “nuovo” servizio trasfusionale del Presidio Ospedaliero “F. Lastaria”, diretto dal dottor Donato Carafa. Donare sangue, vuol dire esprimere un grande segno di solidarietà, perché il sangue è quanto di più personale che un uomo possiede e, nello stesso tempo, è quanto di più “donabile” e “trasferibile”. Per tutto ciò, il dono del sangue diventa un servizio sociale e, come tale, è un dovere morale dei cittadini. L’augurio, a tutti, è perciò quello di voler condividere i valori avisini che rappresentano una grande scommessa sociale e che ha permesso all’AVIS di realizzare il sogno del suo fondatore, il dottor Vittorio Formentano, il quale è stato un uomo che ha saputo accendere un’idea in altri uomini, prima pochi, poi molti, oggi moltissimi, trasformando l’idea della donazione del sangue, in un’azione concreta di solidarietà.
Auguriamo, a tutta la cittadinanza, un buon anno pieno di…solidarietà.
AVIS Sezione Comunale di Lucera