Chiudi

International Coaching Week a Bari e Matera

 

Anche quest’anno l’International Coach Federation (ICF) promuove l’International Coaching Week, manifestazione nata nel 1999 con la finalità di promuovere il coaching professionale.

Tutti gli eventi si svolgeranno in contemporanea mondiale dal 20 al 26 maggio.

Durante la Coaching Week i coach di tutto il mondo offrono diversi contributi e servizi a titolo gratuito sul loro territorio, contribuendo così ad una conoscenza capillare del coaching professionale.

Degli oltre 45 eventi nazionali, cinque eventi sono organizzati dagli  associati ICF di Puglia e Basilicata (quattro a Bari ed uno a Matera) per far conoscere da vicino il potere del coaching.

 

Si parte lunedì 20 maggio alle ore 16 a Bari presso l’UPSA (via N. de Nicolò 20) con l’incontro dal titolo “Talenti e competenze per il lavoro che vuoi” (in collaborazione con UPSA Confartigianato Bari).

Si esploreranno nuove modalità di ricerca e creazione del lavoro, capaci di integrare identità, talenti, competenze ed atteggiamento mentale. Con il contributo dei relatori Roberta Pagliarulo (Area Leader sud della ICF - Italia), Davide Tambone (Professional Certified Coach della ICF), Francesca Izzo (Psicologa del lavoro e delle organizzazioni) e Carlo Sinisi (Consigliere Eures Puglia) e con una sessione di group coaching sarà possibile scoprire come avanzare più efficacemente verso la ricerca e creazione del lavoro ideale.

 

Il secondo appuntamento si terrà martedì 21 maggio alle ore 17 sempre a Bari presso la Facoltà di Economia e Commercio (aula 8, II piano, in via C. Rosalba 53) ed avrà per oggetto “Il Corporate Coaching per l’evoluzione delle organizzazioni”.

L’incontro, organizzato in collaborazione con AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale - Gruppo Puglia), mira a far capire come costruire un gruppo di lavoro motivato e capace di creare eccellenza nei servizi e nei prodotti offerti. Con gli interventi di Annarita Galanto (Consulente di Direzione ed Executive Coach) e Davide Tambone (Professional Certified Coach della ICF) si mostrerà come nelle aziende è possibile generare una reale valorizzazione dei talenti esistenti attraverso la disciplina del Coaching.

 

“Allenamento mentale per la prestazione sportiva” è il titolo del terzo incontro in programma mercoledì 22 maggio alle ore 18.30 c/o il Circolo Tennis di Bari (strada Martinez, 4) che collabora all’organizzazione dell’evento. I relatori Giovanni Linguanti (Professional Certified Coach della ICF) e Davide Tambone (Professional Certified Coach della ICF), partendo dagli insegnamenti di Tim Gallwey che affermava: “l’avversario che si nasconde nella nostra mente è molto più forte di quello che abbiamo di fronte”, dimostreranno quanto l’allenamento mentale può incidere positivamente sull’atteggiamento, la concentrazione ed il dialogo interno,  e quindi sulla prestazione sportiva.

 

Appuntamento a Matera giovedì 23 maggio alle ore 17.30 presso Mutinati Officina d’Interni (viale Italia 2) per il seminario di leadership coaching “La zona d'ombra del leader”, in collaborazione con AIDP - Gruppo Basilicata. Con gli interventi di Davide Tambone (Professional Certified Coach della ICF) e Francesco Perillo (autore del libro “La leadership d’ombra” e Presidente AIDP Campania), e con una sessione di group coaching, sarà possibile capire qual è la propria zona d'ombra, che resistenze crea dentro se stessi, come cambierebbe la vita, personale e professionale, se la si facesse emergere.

 

La settimana si chiude venerdì 24 maggio con “Come ottenere quello che veramente, veramente, veramente vuoi”, in programma alle ore 16 presso l’Istituto Gorjux (via Bovio 1 - Mungivacca) a Bari.

L’incontro, organizzato in collaborazione con Segnali di Fumo (network di operatori del marketing, della comunicazione e della cultura d’impresa), vedrà come relatore Davide Tambone (Professional Certified Coach della ICF) che, attraverso la condivisione di alcuni principi e una sessione di group coaching, mostrerà come è possibile fare la differenza nella propria vita usando tutto il proprio potenziale.

Gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti.

ICF Italia è il Chapter italiano dell’International Coach Federation (ICF), la più grande associazione professionale al mondo di coach (con oltre 21.000 membri in più di 100 nazioni al mondo). Il suo scopo è di sviluppare, sostenere e preservare l’integrità della professione nel mondo e di accrescere la fiducia del pubblico in questa professione. Per saperne di più: www.icf-italia.org.

 

 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter