L’Associazione Monte Celano Onlus, da anni impegnata nella formazione degli adulti e dei giovani, organizza un seminario formativo dal tema “Il Lavoro: un obiettivo o un percorso?”, che affronterà una riflessione sui temi del lavoro, di come il concetto stesso di lavoro stia cambiando e del nesso tra la costruzione di un percorso professionale e di vita ed il successivo inserimento nel mercato del lavoro. “Con la crisi la formazione ha assunto una maggiore centralità nelle politiche di inserimento lavorativo, ci si è resi conto che la disoccupazione italiana, in particolare quella giovanile e quella di lunga durata, è dovuta prevalentemente al grande divario che permane tra i saperi e i contenuti della scuola e le competenze richieste dal mercato del lavoro”, spiega Ernesto Allegrini, direttore dell’ente Ass. Monte Celano.
L’appuntamento è martedì 30 giugno alle ore 17,00 presso la sala giunta di Palazzo Dogana della Provincia di Foggia. Dopo gli iniziali saluti del Presidente della provincia Francesco Miglio, del Presidente dell’associazione Michele La Porta ed una breve introduzione del direttore dell’ente Ernesto Allegrini, interverranno:
Francesco Di Noia - Dottorando di ricerca Diritto del Lavoro – Università degli Studi di Bari
“Come cambia il lavoro in Italia”
Stefano Iorio - Responsabile Ricerca ed Alta Formazione – Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Economia
“Re-inventare il Futuro: visione, strategie, politiche per creare talenti"
Antonio Cera - Direttivo Ass. Monte Celano
“Il ruolo dell'istruzione nell’inserimento lavorativo”
Antonio Trombetta –segretario provinciale CNA
“L’importanza del fare impresa per i giovani”
Ci saranno, inoltre, alcuni interventi programmati di allievi che hanno svolto percorsi formativi con l’ente e si sono qualificati, ed i rappresentanti delle associazioni studentesche Area Nuova, Link Foggia, Consulta provinciale degli studenti. I lavori verranno conclusi dal dirigente delle Politiche del Lavoro e Formazione della Provincia di Foggia, Geppe Inserra. Modera Nicola Saracino, giornalista de L’Attacco.