Chiudi

Il Comune di Motta M. dona un defibrillatore a “Gli Angeli”

“Un doveroso grazie a tutta l’amministrazione comunale di Motta Montecorvino, per averci muniti di un apparecchio sanitario importante. E, soprattutto, per continuare a credere nel nostro lavoro”.

Così s’esprime Francesco Pio Paoletti, coordinatore delle associazione “Gli Angeli” e responsabile della sede di Motta Montecorvino, in merito all’ordine del giorno del consiglio comunale di ieri di Motta Montecorvino, che ha contato della donazione di un defibrillatore semiautomatico all’associazione no-profit in questione.

Si tratta di un dispositivo in grado di effettuare la defibrillazione delle pareti muscolari del cuore in maniera sicura, in quanto dotato di sensori in grado di riconoscere un eventuale arresto cardiaco e di intervenire, quindi, per stimolare la normale ripresa del battito.

Il ‘dono’ all’associazione è frutto della stima e del rispetto reciproco che intercorre tra il Sindaco di Motta Montecorvino Domenico Iavagnilio e il signor Stefano Raspatelli, figura professionale che da anni collabora in una ditta di apparecchi chirurgici (e non solo), grazie al quale è stato possibile proprio ottenere il defibrillatore.

In realtà, l’associazione “Gli Angeli” (che ha soci specializzati in BLSD e BLSD pediatrico – manovre da compiere per intervenire in caso di arresto cardiaco-) con questa donazione, d’ora in avanti, sarà munita di ben due defibrillatori: l’ultimo apparecchio arrivato, infatti, si andrà ad aggiungere all’altro conquistato qualche tempo fa con la raccolta fondi “Dona un defibrillatore” effettuata sul territorio di Alberona.

L’associazione di protezione civile “Gli Angeli” Onlus si snoda in due realtà operative, una ad Alberona e una a Motta Montecorvino; due sedi, ognuna d’ora in avanti con il suo defibrillatore. Questo agevolerà il lavoro dei soci volontari e, soprattutto, ottimizzerà i tempi e la riuscita degli interventi in caso di arresto cardiaco.

E’ noto il fatto che il territorio dauno sia popolato prevalentemente da anziani, e questo fa salire di conseguenza la percentuale dei casi di arresto cardiaco che potrebbero verificarsi.

In Europa le vittime di arresto cardiaco sono 400 mila ogni anno, e le percentuali di sopravvivenza sono bassissime, molte volte legate ai tempi di attesa che passano da un arresto cardiaco all’arrivo di un’autoambulanza.

E “Gli Angeli” sono sempre stati sensibili all’argomento, ponendolo tra gli obiettivi cardini delle loro iniziative, sempre volte alla salute del cittadino e alla valorizzazione del territorio, così come ha sottolineato Ester Urbano, presidente dell’associazione: “Avere dispositivi adeguati non può far altro che migliorare il compito dell’associazione. Con gli ‘attrezzi del mestiere’ più giusti, assieme alla nostra volontà e alla nostra formazione, continueremo a portare avanti un lavoro proficuo, così come s’è mostrato essere fin’ora”.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter