Chiudi

Il Cinema va in carcere

Indovina chi viene a cena? di Stanley Kramer è il film che verrà proiettato giovedì 18 dicembre 2014, alle ore 14.30, presso la Casa Circondariale di Foggia, nell’ambito del progetto Accoglienza, Immigrazione, Multicultura – il Cinema va in carcere, promosso dalla sezione Immagini&Suoni della Biblioteca Provinciale di Foggia “La Magna Capitana”.

 

L’iniziativa proseguirà, con un ciclo di proiezioni, fino a maggio 2015.  

 

Incentrati a vario titolo sul tema dell’immigrazione e dei relativi aspetti socio-culturali, i film selezionati dai bibliotecari saranno introdotti da Roberta Pilar Jarussi e dagli altri curatori del progetto.  

 

L’idea è quella di sollecitare attraverso la visione dei film, una riflessione sul fenomeno migratorio e più in generale sull’arte del racconto attraverso le immagini.  

 

Quando sarà possibile, infatti, saranno coinvolti operatori e professionisti della settima arte, per offrire un approfondimento tecnico anche sulla cinematografia, dal punto di vista produttivo. 

 

“È questo ancora un validissimo esempio di ‘biblioteca fuori di sé’, capace cioè di uscire dalla sua struttura e di andare in altri luoghi, in questo caso con il valore aggiunto di andare in un luogo di detenzione, offrendo occasioni, non soltanto di svago, ma di riflessione e di approfondimento culturale, attraverso contatti e scambi con istituzioni del territorio”, commenta il Presidente della Provincia di Foggia Francesco Miglio.  

 

“Non è la prima volta che la Biblioteca provinciale di Foggia organizza iniziative presso l’Istituto Penitenziario: negli anni passati, infatti, sono state organizzate diverse presentazioni di libri”, ricorda il Direttore Franco Mercurio, annunciando che presto questo stesso progetto verrà presentato anche nelle scuole. 

 

Il Ciclo di proiezioni rientra nel calendario di attività per celebrare i 180 anni di biblioteca pubblica a Foggia, una serie di iniziative ed eventi sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. 

 

Questi gli altri film in programma:

 

- 12 gennaio EAST IS EAST di Damien O’Donnell 

- 2 febbraio IL SUO NOME  È TSOTSI di Gavin Hood

- 16 febbraio WELCOME di Philippe Lioret

- 2 marzo TERRAFERMA di Emanuele Crialese

- 16 marzo   14 KILOMETROS di Gerardo Olivares

- 30 marzo   NUOVOMONDO di Emanuele Crialese

- 13 aprile   SAIMIR di Francesco Munzi

- 27 aprile   UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

- 4 maggio   ILLEGAL di Olivier Masset-Depasse

- 25 maggio   QUASI AMICI di Oliver Nakache e Eric Toledano

 

 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter