Chiudi

I consumatori pugliesi premiano Orsara di Puglia

 Al Comune di Orsara di Puglia, per quanto riguarda le istituzioni, e al cuoco orsarese Peppe Zullo per ciò che attiene alle eccellenze imprenditoriali, è stato consegnato il “Premio Consumo di Qualità – Antichi Sapori”. Il riconoscimento, giunto quest’anno alla sua settima edizione, è stato assegnato dalla Rete Asel, Antichi Sapori Eat Local, in base alle valutazioni espresse dai consumatori interpellati dall’Osservatorio istituito dall’organizzazione. Il premio al Comune di Orsara di Puglia e a Peppe Zullo è stato consegnato mercoledì 10 dicembre, a Matera. A Orsara di Puglia, unico comune della provincia di Foggia tra quelli premiati, è stato riconosciuto “l’essersi distinto, con la propria amministrazione, nella promozione della cultura e delle tradizioni dei saperi e dei sapori della Puglia”. Gli altri comuni premiati sono Alessandria, Matera e Ginosa. Il Comune di Orsara, con questo riconoscimento, entra a far parte della Rete che promuove le vocazioni e i valori autentici del “made in Puglia”. “E’ una grande soddisfazione - ha detto Tommaso Lecce, sindaco di Orsara di Puglia – perché sono i consumatori a esprimere una valutazione sulla bontà del lavoro espresso dalla nostra Comunità. Il caso di Orsara di Puglia è la dimostrazione di quanto sia importante la sinergia tra pubblico e privato. Non solo con Peppe Zullo, ma con tutte le migliori espressioni della ristorazione, dell’imprenditoria e dell’associazionismo culturale orsarese abbiamo avviato da tempo una collaborazione che anche in questi ultimi mesi ha registrato risultati lusinghieri. Il mio ringraziamento, dunque, va proprio a loro, oltre che all’organizzazione del premio, alla mia squadra di assessori, ai dirigenti e ai dipendenti comunali”. A Peppe Zullo è stato conferito il “Premio Speciale Consumo di Qualità”. Peppe Zullo, inoltre, assieme ad Angelo Inglese, il sarto di Ginosa che ha conquistato il mondo con le sue camicie, entrerà a far parte proprio dell’Osservatorio sul Consumo di Qualità per aiutare la Rete Asel a far emergere le eccellenze imprenditoriali della Puglia. “E’ un onore e un piacere aver ricevuto lo stesso riconoscimento assegnato a un uomo e un imprenditore come Angelo Inglese. Siamo legati da un rapporto di amicizia e di stima reciproche”, ha dichiarato Peppe Zullo. “L’auspicio”, ha aggiunto il cuoco di Villa Jamele, “è che riconoscimenti di questo tipo possano spronarci a fare ancora meglio nella promozione di un modello di sviluppo attento all’ambiente, ai valori della terra e alle vocazioni del territorio”. Il premio “Antichi sapori delle Puglie” è il sesto marchio di qualità riconosciuto al Comune di Orsara di Puglia negli ultimi 7 anni: nel 2007, il “paese dell’Orsa” è stato premiato con l’ingresso nella rete delle Cittaslow; nel 2010 sono arrivati la “Bandiera Arancione” del Touring Club Italiano e il marchio di “Comune amico del turismo itinerante”; nel 2011, la Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) ha riconosciuto a Orsara di Puglia la “Bandiera Verde-Agricoltura 2011”, marchio di qualità nazionale che attesta la bontà delle politiche attuate per promuovere “la qualità e la tipicità delle produzioni agroalimentari”; nel 2012 è arrivato l’ingresso nella “Rete italiana di cultura popolare”, e quest’anno il premio “Antichi Sapori”.

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter