Chiudi

I TIMORI PER LA NOSTRA AGRICOLTURA IN UN CONVEGNO A LUCERA

C’è stata una significativa affluenza di pubblico al Convegno “L’Agricoltura…fra scelte e incertezze”, svoltosi giovedì sera al Teatro S. Pio X di Lucera. Organizzato dallo Studio commerciale Viola, l’incontro mirava all’informazione diretta a tutti gli operatori del mondo agricolo in riferimento alla nuova PAC e alle novità fiscali del settore primario. Due i relatori, in verità molto qualificati, che hanno tenuto incollati alle sedie i partecipanti per oltre due ore. Si tratta di Giuseppe Ardizzoni, consulente nazionale di AGREA e l’avv. Vanni Fusconi di consulenzaagricola.it. Il tema è di scottante attualità, infatti la nuova Pac in via di approvazione da parte dell’UE andrà certamente a intaccare notevolmente le pratiche agricole finora attuate in agricoltura, soprattutto nella nostra provincia. A partire dal vero e proprio ginepraio di obblighi che fino alla data del 15 maggio 2015 costringerà i consulenti ad inerpicarsi tra paletti normativi, scenari in lingua latina e calcoli di superfici da abbinare alla concessione dei cd “titoli” degli agricoltori, cioè il valore dei propri terreni. “Abbiamo necessità di avere punti fermi - ha concluso Feliciano Viola che ha coordinato i lavori – perché le imprese si devono letteralmente poggiare su solidi terreni per programmare al meglio il proprio futuro e produrre reddito adeguato alle proprie capacità. Tutti ormai si sono resi conto che il futuro si prevede una riduzione del valore dei terreni e dei contributi, oltre al fatto che la complessità delle domande da presentare comporterà un notevole contenzioso e rischi di perdere il contributo. Dobbiamo quindi lavorare per scongiurare questi pericoli e stiamo già inquadrando la situazione, con nuovi piani colturali rispettosi delle nuove norme. Comunque sia, siamo molto soddisfatti dell’esito dell’iniziativa che ha riscosso un grande successo in termini di interesse e informazione agli operatori, ma l’occasione è giusta per ringraziare i partner che ci hanno aiutato nella felice realizzazione: Calabria C&F, Ca.Mag., Vivai Ortolevante, Sole e Sapori, Posta del Giudice, Donna Concetta, Le Terre di Gio, Good Food Puglia, Palumbo Motors e Laverda”. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter