Chiudi

I RITI DELLA SETTIMANA SANTA A LUCERA

Si rinnovano anche nella nostra città i Riti della Settimana Santa. Ieri pomeriggio in cattedrale è stata celebrata la Messa Crismale presieduta da sua Ecc. Mons. Francesco Pio Tamburino, vescovo emerito della diocesi Foggia-Bovino. Durante il sacro rito il presule ha benedetto l'olio sacro, consegnato poi ai sacerdoti e parroci della diocesi,  da usare durante l’anno per i Sacramenti del Battesimo, Cresima e Ordine Sacro e gli altri tre oli usati per il Battesimo, Unzione degli Infermi e per ungere i Catecumeni.  Nel tardo pomeriggio di giovedì c’è la celebrazione della Messa in “Cena Domini”, cioè la ‘Cena del Signore’ con il rito della 'Lavanda dei Piedi', è l’Ultima Cena che Gesù tenne insieme ai suoi Apostoli. Subito dopo inizia il pellegrinaggio dei fedeli nelle chiese della città per la visita e l'adorazione di Gesù Sacramentato, una volta si diceva andare a fare i 'Sepolcri'. La suggestiva Processione del 'Venerdì Santo' partirà alle ore 18,30 come ogni anno dalla Basilica di San Francesco . Le statue di Gesù Morto e della Vergine Addolorata saranno portate in processione accompagnate dai fedeli, le confraternite le autorità civili e militari. Questo il percorso: piazza Tribunali, via San Domenico, via IV Novembre, via Gramsci, piazza Salandra, via Schiavone, piazza Oberdan, piazza del Carmine, via s.Francesco, Piazza Tribunali.

Gesu' Risorto sarà festeggiato il giorno di Pasqua, come tradizione presso la chiesa di Sant'Antonio Abate. Alle ore 11,30 avrà inizio la solenne Processione della statua di Gesù Risorto. Questo il percorso della processione: via Federico II, via San Domenico, via IV Novembre, corso Garibaldi, via Amendola, piazza San Leonardo, via Frattarolo, Piazza del Carmine, Via San Francesco, piazza Tribunali, via Di Giovine, piazza Matteotti.  Auguri di Buona Pasqua a Tutti.

Danilo De Sabato

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter