Il 9 Aprile 2016, presso la Galleria Manfredi di Lucera, con inizio alle ore 17,00 il Lions Club di Lucera organizza un convegno sul “Nuovo Processo Matrimoniale e Delibazione delle Sentenze Ecclesiastiche di nullità” in collaborazione con l’Associazione Legali di Capitanata.
Alla presenza dell’Avv. Stefano Pio Foglia, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Foggia, del Governatore del Distretto Lions 108/Ab dott. Alessandro Mastrorilli e con l’intervento di don Luigi Di Condio, in rappresentanza dell’Amministratore Diocesano della Diocesi di Lucera – Troia, tratterà l’interessante argomento S. Ecc. il Prof. Avv. Raffaele Coppola.
Stilare un curriculum del Prof. Coppola in poche righe è impossibile: tra gli innumerevoli incarichi è giusto ricordare che è Promotore di Giustizia della Corte d’Appello dello Stato della Città del Vaticano, Avvocato della Santa Sede ad utrumque forum, della Curia Romana e del Tribunale Apostolico della Rota, Patrocinante in Cassazione e nelle altre Giurisdizioni Superiori dello Stato, Direttore del Centro di Ricerca “Renato Baccari” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari “Aldo Moro”, Coordinatore del Centro Studi Interreligioso Internazionale, Grande Accademico della “Accademia Imperiali”, sodalizio letterario, scientifico e di volontariato fondato nel 1705 da S.E.R. il Cardinale Giuseppe Renato Imperiali di Francavilla Fontana.
Circa la produzione scientifica, egualmente ripartita fra lavori di diritto ecclesiastico e di diritto canonico, vanno innanzi tutto segnalate tre monografie. Le prime due, di diritto ecclesiastico, rispettivamente sul tema del divorzio e sull'attività della Corte costituzionale in materia ecclesiastica; la terza, di diritto canonico, sul principio di non esigibilità. È in corso di pubblicazione una quarta monografia su Matrimonio canonico e giurisdizione ecclesiastica matrimoniale nei rapporti fra Chiesa e Stato.
Oltre a queste, è autore di oltre 250 pubblicazioni.
Il Corso è stato accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Foggia.
Diana Eleonora d’Incicco