Chiudi

I GIOVANI CALCIATORI LUCERINI SI AFFERMANO FUORI CASA

Il Volturino ha concluso in maniera soddisfacente il campionato di prima categoria molisana, girone B, conseguendo il settimo posto e  portando a casa 43 punti. L’allenatore di questa squadra è una nostra vecchia conoscenza, quel Francesco Risuglia  che nel Lucera di Franco Apollo furoreggiava come libero. La cosa potrebbe finire qui con il suggello della gratitudine che va data a  questi giovani i quali, con pochi mezzi e spirito di abnegazione, hanno affrontato le difficoltà con ammirevole senso di responsabilità. L’aspetto paradossale di tutto ciò è che nel Volturino militano quasi tutte le nuove e giovani leve che nella squadra della loro città non sono riuscite a trovare posto, a beneficio, magari, di mezze calzette che venivano preferite solo perché provenivano da Paesi stranieri e, quindi, portavano un nome che le faceva scambiare per fuoriclasse.
 Non conosciamo i motivi della denunciata esclusione di questi ragazzi dal circuito della prima squadra del Lucera Calcio, però sarebbe il caso di approfondirli, posto che ad un certo momento la compagine locale si è trovata a corto di atleti per mancanza della disponibilità finanziaria, mancanza che, poi, ha determinato la crisi che conosciamo. Comunque, vogliamo segnalare questi irriducibili ragazzi indicandoli per nome e cognome: Raffaele Serrano, Alessio Valentino, Alessandro Valentino, Nicola Catenazzo, Emanuele Catenazzo, Valentino Spagnuolo, Benito Ardore, Angelo Palmieri, Fabrizio Napolitano, Fabio Risuglia, Alberto Giordano, Silvio Cannizzo, Omar Casiello, Luigi Colucci, Silvio Cannizzo, Antonio Cannizzo, Alfredo Palmieri e Francesco Minelli.

A.D.M.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter