Chiudi

IL NUOVO RE DEL CORTEO STORICO 2015

Fervono i preparativi per l’organizzazione del Corteo Storico di Lucera che si svolgerà il prossimo 13 agosto. Quest’anno la rievocazione storica rappresenterà l’ingresso in città delle truppe francesi di Pipino di Barletta al servizio di Carlo II d’Angiò avvenuta il 15 agosto 1300. Cambia colui che impersonerà il Re. Infatti, dopo anni di onorato servizio come imperatore Federico II, lascia Luciano Faccilongo che verrà sostituito da Vito De Girolamo che sarà Carlo II d’Angiò. Il cambio è nato dalla necessità di adattare all’iconografia storica il volto del re, che quest’anno leggerà anche dei brani alla città in Piazza Duomo. Un’edizione questa del Corteo che si preannuncia di tono minore vista la carenza di risorse e i tempi ristretti riservati all’organizzazione.

Il Corteo Storico quest'anno avrà un prologo, martedì 11 agosto dalle ore 20,00 partira il Bando Storico, a cura del gruppo Liubo e i Giullari di Lucera, che dopo aver percorso le vie del centro storico, nello spazio antistante l'ex convento di San Pasquale daranno vita ad un suggestivo spettacolo Medioevale.

 

 

Il Corteo Storico si svolegerà giovedì 13 agosto e partirà dalla Fortezza Svevo Angioina alle ore 18.30, animato da personaggi in costume d'Epoca e dalle associazioni I Federiciani, gli Angioini e i Puer Apulia che partecipano a titolo gratuito alla manifestazione ancora una volta diretta da Giuseppe Grasso.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter