Chiudi

IL CNIPA PUGLIA FORMA 22 NUOVI 'ASSISTENTI DOMICILIARI'

Si terrà lunedì 1 luglio a partire dalle ore 10.00 presso la sede foggiana dell’Organismo di formazione CNIPA Puglia (via Sant’Alfonso de’ Liguori, 79) il workshop conclusivo con consegna di attestati di qualifica ai partecipanti del corso “Assistente domiciliare” - ’Avviso FG/06/11-  “Interventi di qualificazione per favorire l’inserimento e il reinserimento lavorativo di inoccupati e disoccupati” - PORII66FG06110201.

Secondo il “Libro Verde sul futuro modello sociale” (redatto dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali) dal titolo La vita buona nella società attiva, “il numero di potenziali beneficiari di politiche d’assistenza in crescita del 40% entro 15 anni: nel 2050, in Italia, ci saranno 3 milioni di persone bisognose di servizi socio-assistenziali” (p.14, cfr. www.ministerosalute.it).

 

Per far fronte proprio a questa esigenza il corso, realizzato dal CNIPA Puglia, ha permesso ai 22 partecipanti di acquisire gli strumenti e le competenze tecnico-pratiche per fornire una assistenza domiciliare qualificata che avrà, inoltre, un duplice effetto: non solo garantirà ai pazienti un migliore decorso della malattia perché vissuto all’interno dell’ambiente domestico e nel contesto degli affetti familiari, ma alleggerirà la spesa sanitaria regionale ottimizzando risorse, posti letto disponibili e prestazioni del Servizio Sanitario.

 

Nel corso del workshop sono previsti i seguenti interventi:

 

Laura Ottaviano - Direttrice regionale del CNIPA Puglia

Antonio Berardino – Direttore del corso

Rosalia Berardino – Progettista del corso

Franco Angelo Mezzadri - Esperto del settore assistenza

Fabio Quitadamo - Esperto del settore cooperazione nell’impresa sociale

Mario De Leo - Esperto dell’associazionismo

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter