Chiudi

IL CLUB UNESCO DI LUCERA CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA 2014

Sabato 22 marzo 2014 alle ore 17,30  il Club UNESCO 'Federico II', presieduto dall’avv. Pietro Agnusdei (vicepresidente nazionale della Federazione Italiana Club e Centri UNESCO), celebra la Giornata Mondiale della Poesia presso l'Auditorium dell’Istituto Comprensivo “Bozzini-Fasani” di Lucera, presieduto dal Dirigente Scolastico prof. Mario Tibelli.

Saranno premiati i vincitori della IX edizione del concorso regionale "Una poesia per la pace", riservato agli studenti delle Scuole Superiori e delle Scuole Medie Inferiori dell'intera regione Puglia, incentrato quest’anno sul tema ‘La bellezza'. 

Questa nona edizione del Concorso si ispira al tema “I Paesaggi della Bellezza: dalla valorizzazione alla creatività” della Settimana UNESCO 2013 del DESS (Decennio dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2005-14, proclamato per il periodo 2005-2014 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che ha affidato all'UNESCO il compito di coordinare e promuovere le attività del Decennio).

L’evento si avvale del patrocinio del Comune di Lucera - Assessorato alla Cultura e P.I., e dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Ufficio - IX Ambito Territoriale Foggia. A tal riguardo si ringrazia doverosamente il dott. Giuseppe De Sabato, Dirigente dell'Ufficio fino al febbraio scorso, per la fondamentale collaborazione di questi anni.

Presidente della giuria è il poeta prof. Michele Urrasio; gli altri componenti sono il Dirigente Scolastico prof.ssa Liliana Grasso, la prof.ssa Antonietta Forte, la prof.ssa Giada Cimino, il  prof. Raffaele Manna ed il prof. Vincenzo Beccia.

Coordinatore dell’evento è il Dirigente Scolastico prof. Mario Tibelli.

La serata verrà arricchita dagli interventi musicali di Rosalia Angelilli (cantante ed interprete, diplomata presso il Centro Europeo di Toscolano - Avigliano Umbro-, fondato e presieduto da Mogol) accompagnata al pianoforte dal M° prof. Giuseppe Marzano, e dal contributo dei due Cori dell’Istituto ospitante, denominati “Voci bianche” e “Famiglie”.

Previsti premi ai primi tre classificati delle due sezioni del concorso, e libri di poesie regalati dal Club UNESCO 'Federico II' ai primi dieci classificati di ogni sezione. In particolare, il vincitore nella sezione “Scuola Secondaria di 2° grado” verrà premiato con l'iscrizione gratuita alla sezione giovanile Under 30 del Club UNESCO di Lucera.

Un doveroso ringraziamento alla ‘MGF Comunicazione e Immagine’ per le realizzazioni grafiche, allo sponsor Palace Hotel di Lucera, nonché agli sponsor che hanno offerto i premi per i primi classificati (Gioielleria Margiò, Solodigitale.net di Ciro Spagnuolo, Blocknotes di Rosa Pilla, Funny Games di F. Iatesta, Fontanella ufficio computers software, Nello Sport, Idealweb di Marco Pignatelli).

Come ci ricorda il Prof. Giovanni Puglisi, Presidente della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO–CNIU: «la data del 21 marzo, che segna anche il primo giorno di primavera, riconosce all’espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturali, della diversità linguistica e culturale, della comunicazione e della pace».

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter