Chiudi

Ghetto degli immigrati, saranno distribuiti 90 materassi ai migranti.

L'Anolf Cisl di Foggia provvederà alla distribuzione di 90 materassi ai residenti del "Ghetto" ubicato nelle campagne tra San Severo e Rignano Garganico. "Grazie alla donazione dell'ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, all'impegno della ONG Solidaunia ed alla disponibilità dei nostri volontari, metteremo in atto – afferma Diego de Mita, presidente provinciale dell’Anolf Cisl - un piccolo gesto di solidarietà a favore di questi lavoratori ancora fortemente disagiati. La situazione è ulteriormente peggiorata a seguito dell’incendio verificatosi nel mese di febbraio 2016; per questo motivo, qualsiasi gesto di solidarietà può dare grande conforto e sostegno morale a questi lavoratori”.

 

 

Dopo il provvedimento di sequestro della magistratura, nel “Ghetto” risiedono ancora circa 500 lavoratori, in situazioni di fortissimo disagio. “Le condizioni socio-sanitarie sono sempre al limite della sopravvivenza umana – riferisce de Mita- per questo rinnoviamo l’appello a tutte le Autorità competenti, agli Enti, alle associazioni ed a tutte le persone di buona volontà affinché si attivino per risolvere la situazione ed andare incontro alle gravi sofferenze di queste persone, che meritano un contesto di vita dignitoso.  Da parte nostra, continueremo a dare la massima attenzione alle problematiche dei lavoratori del Ghetto e di tutti i lavoratori immigrati nel nostro territorio - afferma il presidente provinciale dell’Anolf Cisl - che rappresentano in molti casi gli invisibili di questa società e di questa terra, che deve, con il sostegno della Regione Puglia, riuscire a cancellare definitivamente questa triste pagina della storia pugliese e della Capitanata".

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter