Chiudi

GUARDIA DI FINANZA, CONTROLLO STRAORDINARIO DEL TERRITORIO

Continua l’incessante intensificazione dei servizi di controllo economico-finanziario del territorio, operati nel week end scorso sull’intero territorio regionale, con l’impiego di 257 pattuglie di Finanzieri del Comando Regionale della Guardia di Finanza che hanno effettuato 953 controlli, mirati a far emergere ogni forma di evasione nonché di lavoro nero o irregolare. Le Fiamme Gialle hanno effettuato controlli capillari sulle attività degli stabilimenti balneari lungo il litorale pugliese, agriturismi, bar e ristoranti, Bed & Breakfast e strutture ricettive in genere, dove si registra, nel periodo indicato, la maggiore presenza di turisti. All’esito, sono state rilevate 243 infrazioni a fronte di 778 controlli complessivi, con una percentuale di irregolarità pari a 31,24%, durante la verifica del corretto assolvimento degli obblighi di emissione dello scontrino e della ricevuta fiscale e constatate 23 infrazioni riguardanti le concessioni demaniali. Nel corso degli interventi sono stati poi eseguiti sistematici controlli anche in materia di lavoro, che hanno consentito di individuare 55 lavoratori in nero o irregolari. Nello stesso contesto è proseguita anche la lotta al fenomeno della contraffazione dei marchi e della pirateria audiovisiva ed informatica: sono stati circa 3000 i prodotti sequestrati, tra i quali capi di abbigliamento, orologi, gioielli, cd e dvd, occhiali da sole e accessori vari recanti marchi di note griffes abilmente contraffatti, con la conseguente denuncia di 9 persone. Ancora, il dispositivo di contrasto, condotto ad ampio raggio, ha permesso di sottoporre a sequestro un ingente quantitativo di frutta e verdura, prive di qualsivoglia documentazione sanitaria a tutela della salute dei consumatori, nonché di identificare numerosi parcheggiatori abusivi. I responsabili sono stati deferiti alle competenti Autorità. Anche se il flusso dei turistici decrescerà con la fine dell’alta stagione, la Guardia di Finanza è e sarà sempre proiettata a capillari controlli su tutto il territorio, anche nell’evidenza dei positivi riscontri ottenuti.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter