Chiudi

GAL Piana del Tavoliere alla 32esima edizione della BIT

A tutti noto come uno degli eventi fieristici dedicati al turismo più importante a livello nazionale ed internazionale, la BIT di Milano rappresenta per il GAL Piana del Tavoliere un’occasione di condivisione delle proprie eccellenze turistiche con quelle degli altri territori pugliesi, sotto l’unico brand di “Puglia Rurale”. I 25 GAL Pugliesi si sono, infatti, coordinati per presentare congiuntamente un’offerta turistica unitaria, ma al tempo stesso, caratterizzata da forti specificità territoriali, attraverso la realizzazione di una brochure unica ed un filmato che raccontano il fascino storico, artistico, naturale, paesaggistico, rurale ed enogastronomico della Puglia, oltre al ruolo svolto dai GAL nello sviluppo dei territori. E’ possibile ritirare il materiale promozionale e incontrare lo staff dei GAL pugliesi presso lo stand della Regione Puglia – Assessorato alle Risorse Agroalimentari, lungo il desk lineare posto in prossimità dell’area show cooking, e presso i desk tematici dedicati alle diverse aree pugliesi. Nello specifico, il desk pertinente l’area della Provincia di Foggia, entro cui è ospitato il GAL Piana del Tavoliere insieme ai GAL Daunia Rurale, Gargano, Meridaunia e Daunofantino è denominato “Daunia-Gargano”. Inoltre, sempre al fine di presentare l’offerta turistica pugliese, i Gruppi di Azione Locale hanno indetto la conferenza stampa “La puglia rurale per un turismo di qualità”, che si terrà sabato 18 febbraio p.v. alle ore 11:00. Alla conferenza interverranno Dario Stefano - Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia,  Antonio Barreca - Direttore Generale Federturismo, Lorenzo Brufani - Portavoce in Italia di Tripadvisor.it, Massimo Cirri e Filippo Solibello –Caterpillar-Radio 2 RAI, nel ruolo di moderatori.

 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter