Chiudi

GAL PUGLIESI: FIRMATA LA CONVENZIONE CON LA REGIONE PUGLIA

Sono state sottoscritte lo scorso 13 settembre presso la Fiera del Levante di Bari, a margine del convegno "Il ruolo dei GAL nel programma di Sviluppo Rurale", le convenzioni tra l'Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia e i 25 GAL pugliesi ammessi a finanziamento dell'Asse IV del Piano di Sviluppo Regionale (PSR) 2007-2013.
I 25 GAL, che coprono quasi interamente il territorio regionale, con esclusione delle aree metropolitane (le città capoluogo di provincia), gestiranno nella prossima programmazione risorse finanziarie pari a circa 324 milioni di euro, ovvero il circa il 20% della dotazione finanziaria dell'intero PSR regionale.

Un momento importante, atteso da mesi, che segna la definitiva partenza della attività contenute nei Piani di Sviluppo Locali (PSL) dei Gruppi di Azione Locali, tra i quali il GAL Meridaunia, anch'esso firmatario della convenzione per mano del suo presidente Alberto Casoria.

Parte così una sfida che nei prossimi 5 anni vedrà la realizzazione sul territorio regionale di azioni ed interventi volti al miglioramento della qualità della vita delle popolazioni locali e incidenti su settori economici propri del mondo rurale: diversificazione delle attività agricole, incentivazione delle potenzialità turistiche, servizi alle comunità, impulso alla creazione di attività artigianali, cooperazione. Una sfida che, grazie agli interventi finanziati, prevede di creare nei territori pugliesi 567 posti di lavoro e un concreto incremento delle economie locali.

Grande è anche la fiducia espressa dai referenti regionali nei confronti del ruolo che i Gal possono svolgere nelle rispettive aree di intervento, in particolare nella produzione di beni immateriali, ovvero servizi, destinati alle persone e a tutto ciò che è correlato alla loro qualità della vita e alle prospettive future. Una linea strategica e operativa coerente con la tendenza nazionale che nelle ultime programmazioni ha registrato un incremento del numero e delle dotazioni finanziarie destinate ai Gal che oggi in Italia sono 191 a fronte dei circa 120 della scorsa programmazione.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter