Chiudi

Foggia, convegno su attualità e prospettive nel trattamento integrato dei tumori

Venerdì 7 febbraio 2020 con inizio alle ore 14.30 e sabato 8 febbraio si terrà presso la Sala Convegni della Radioterapia il convegno “Attualità e prospettive nel trattamento integrato dei tumori”.

 

Responsabili Scientifici del convegno sono il Dott. Giuseppe Bove Direttore del Dipartimento Onco-Ematologico e della Struttura Complessa di Radioterapia, il Dott. Maurizio Di Bisceglie Dirigente Medico della Struttura Complessa di Oncologia Medica Ospedaliera e il Prof. Matteo Landriscina Dirigente Medico della Struttura Semplice Universitaria di Oncologia Medica.

 

Dopo i saluti del Direttore Generale del Policlinico Riuniti di Foggia Dott. Vitangelo Dattoli e del Direttore Sanitario Dott. Franco Mezzadri, avrà inizio la prima sessione del convegno presieduta dal Prof. Francesco Sollitto che avrà come tema il carcinoma del polmone. Moderatori il Prof. Matteo Landriscina e il Dott. Antonio Rinaldi.

 

I lavori seguiranno nella giornata del 7 febbraio con una sessione dedicata al carcinoma della mammella, presieduta dal Dott. Saverio Cinieri e moderata dal Dott. Marcello Di Millo e dal  Dott. Vito Lorusso e con una sessione dedicata al carcinoma della prostata e del rene, presieduta dal Prof. Giuseppe Carrieri e moderata dal Dott. Giuseppe Bove e dal Dott. Gianfranco Surico.

 

Nella giornata di sabato 8 febbraio i lavori inizieranno alle ore 8.45 con una sessione sul carcinoma colon rettale, presieduta da Prof. Giuseppe  Colucci e moderata dal Dott. Evaristo Maiello e dal Dott. Fausto Tricarico.

Seguirà una sessione dedicata ai tumori del tratto gastrointestinale (non colon retto), presieduta dal Prof. Antonio Ambrosi e moderata dal Dott. Gennaro Gadaleta Caldarola e dal Dott. Rodolfo Sacco, una sessione sul melanoma, presieduta dal Prof. Gennaro Palmiotti e moderata dal Dott. Michele Guida e dal Dott. Domenico Parisi e una sessione sui tumori ginecologici: presente e futuro, presieduta dal Prof. Luigi Nappi e moderata dal Dott. Raimondo Ferrara e dal Dott. Maasimo Lombardi.

 

L’evento si concluderà con una tavola rotonda sul ruolo dell’Associazionismo in Capitanata, presieduta dal Dott. Fernando Palma e moderata dal Dott. Giovanni D’Errico e dal Dott. Michele Totaro, a cui parteciperanno i Presidenti delle Associazioni Ant, Lilt, Agata, Andos, Gama, Hospice e L’Albero della Vita Onlus.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter