Chiudi

Foggia: boom di iscrizioni all’Altamura-Da Vinci

Se i dati diffusi dal MIUR all’indomani della chiusura delle iscrizioni vogliono i Licei ancora una volta in testa alle preferenze delle studentesse e degli studenti italiani, seguiti dagli Istituti Tecnici e dai Professionali, a Foggia il boom delle iscrizioni si è registrato all’Altamura-Da Vinci che è stata scelta da oltre 300 famiglie. Un risultato che conferma la tendenza a scegliere uno degli istituti tecnici più prestigiosi della regione Puglia, il secondo più antico d’Italia dopo l’ITT di Fermo, nelle Marche.

Grande soddisfazione quindi per il Dirigente Scolastico Annamaria Novelli, attualmente sostituito da Raffaele Zannotti, che ha centrato un obiettivo insperato se si tiene conto che demograficamente questo era un anno con meno nati in tutta la provincia, calo che è stato molto evidente in quasi tutti gli altri Istituti della città.

I dati del MIUR confermano però la particolare attrazione dei giovani per il settore Tecnologico, con tutti i suoi indirizzi, che in Italia è stato scelta da 1/5 degli studenti. 

All’Altamura-Da Vinci di Foggia ci sono ben 5 indirizzi, suddivisi in 10 articolazioni, che da quest’anno sono state arricchite dai settori della Automazione e delle Telecomunicazioni.

Si ripartirà quindi da circa 1400 alunni. provenienti da tutta la provincia, che all’inizio del prossimo anno scolastico troveranno una scuola ancora più tecnologica grazie alla prossima installazione in tutte le aule e i laboratori di lavagne interattive che renderanno la didattica ancora più attraente ed efficace.

Emanuele Faccilongo

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter