Chiudi

Foggia, arriva la nona edizione de ‘Notte dei Senza Dimora’

Torna anche Foggia la ‘Notte dei Senza Dimora’, che nasce a livello nazionale per porre maggiore attenzione sulle difficili condizioni di vita dei senzafissadimora, di chi per le ragioni più diverse vive e dorme in mezzo alla strada. Per questo, anche la nona edizione dell’evento promosso dall’associazione Fratelli della Stazione e dalla redazione del giornale di strada FogliodiVia, cercherà di approfondire attraverso una tavola rotonda che tipo di iniziative di accoglienza sono in cantiere in vista dell’inverno ormai alle porte nella nostra città. In assenza di strutture pubbliche adibite all’accoglienza dei clochard, infatti, nei mesi più freddi dell’anno sarà ancora una volta il mondo del volontariato e del privato sociale ad attivarsi per promuovere interventi in rete e garantire ripari sicuri per quanti costretti a vivere all’addiaccio. Non a caso, il titolo della tavola rotonda sarà: ‘Quando il welfare di comunità sostituisce i Piani Sociali di Zona’.

L’iniziativa si svolgerà a Foggia venerdì 17 ottobre, partire dalle ore 19, sull’isola pedonale di Corso Vittorio Emanuele. La ‘Notte dei Senza Dimora’ si svolge in occasione della Giornata Mondiale dell’ONU di lotta contro la povertà, in programma il 17 ottobre di ogni anno. L’obiettivo, dunque, è di avvicinare il complesso istituzionale alle esigenze dei più poveri della città, con l’idea e la speranza che proprio dal Palazzo – sindaco, assessori, consiglieri comunali - possano essere adottati interventi concreti per migliorare le condizioni di vita e la qualità dell’accoglienza verso i più bisognosi.

Alla tavola rotonda, moderata da Emiliano Moccia, direttore di FogliodiVia, parteciperanno:

 

Franco Landella, sindaco di Foggia;

Erminia Roberto, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Foggia;

padre Luigi Martella, parroco di Sant’Alfonso de’ Liguori (dove sarà allestito per il secondo anno consecutivo un dormitorio d’emergenza);

don Francesco Catalano, direttore della Caritas Foggia-Bovino;

Carine Bizimana, Consigliere comunale aggiunto per i migranti del Comune di Foggia 

Leonardo Ricciuto, Fratelli della Stazione;

Catia Loiacono, Avvocato di Strada.

Al termine della tavola rotonda, dalle 20.30 in poi, la Notte continuerà con le esibizioni musicali del duo Madame Butterfly & Mr. Bear e del gruppo reggae Sensabar & Beppe Legend.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter