Chiudi

Festa del Cacc’e Mmitte con Tony Esposito, Emanuela Aureli e Moreno

Tre serate all’insegna di musica, spettacolo e buon vino, questo in estrema sintesi il programma della II^ edizione della Festa  Cacc’e Mmitte. Si comincia venerdì 30 settembre  in Piazza Duomo, con lo spettacolo di cabaret di Santino Caravella; a seguire il concerto di un grande musicista del panorama musicale italiano, Tony Esposito, mentre all’ombra della Cattedrale s’innalzeranno i calici per brindare sorseggiando i migliori vini di Lucera e le produzioni tipiche della Capitanata, grazie a un percorso di degustazioni delle eccellenze enogastronomiche del territorio.

La Festa del Cacc’e Mmitte, organizzata dal Consorzio Cacc’e Mmitte di Lucera col patrocinio dell’Amministrazione comunale del centro svevo, proseguirà sabato 1 ottobre, con i Caroselli Live Band e lo spettacolo di Emanuela Aureli, attrice, imitatrice e show woman. Anche sabato sera, sempre nell’incantevole ‘salotto di pietra’ di Piazza Duomo, si potranno degustare vini e prodotti tipici. Domenica 2 ottobre, ultimo giorno della manifestazione e sempre in piazza Duomo, aprirà la serie di esibizioni la Jazz Studio Orchestra di Paolo Lepore che reinterpreterà le canzoni dei Beatles; a seguire  il concerto di Moreno, uno dei rapper della nuova generazione, quindi un dj set. Il Consorzio, riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole, e la Festa sono nati per valorizzare il Cacc’e Mmitte, un vino rosso DOP, che probabilmente 'deve' il suo nome dialettale ad un'antica procedura di vinificazione.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter