Tre serate all’insegna di musica, spettacolo e buon vino, questo in estrema sintesi il programma della II^ edizione della Festa Cacc’e Mmitte. Si comincia venerdì 30 settembre in Piazza Duomo, con lo spettacolo di cabaret di Santino Caravella; a seguire il concerto di un grande musicista del panorama musicale italiano, Tony Esposito, mentre all’ombra della Cattedrale s’innalzeranno i calici per brindare sorseggiando i migliori vini di Lucera e le produzioni tipiche della Capitanata, grazie a un percorso di degustazioni delle eccellenze enogastronomiche del territorio.
La Festa del Cacc’e Mmitte, organizzata dal Consorzio Cacc’e Mmitte di Lucera col patrocinio dell’Amministrazione comunale del centro svevo, proseguirà sabato 1 ottobre, con i Caroselli Live Band e lo spettacolo di Emanuela Aureli, attrice, imitatrice e show woman. Anche sabato sera, sempre nell’incantevole ‘salotto di pietra’ di Piazza Duomo, si potranno degustare vini e prodotti tipici. Domenica 2 ottobre, ultimo giorno della manifestazione e sempre in piazza Duomo, aprirà la serie di esibizioni la Jazz Studio Orchestra di Paolo Lepore che reinterpreterà le canzoni dei Beatles; a seguire il concerto di Moreno, uno dei rapper della nuova generazione, quindi un dj set. Il Consorzio, riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole, e la Festa sono nati per valorizzare il Cacc’e Mmitte, un vino rosso DOP, che probabilmente 'deve' il suo nome dialettale ad un'antica procedura di vinificazione.