Chiudi

Festa dei Nonni, gli auguri dello Spi Cgil Foggia

 “Il 2 ottobre è la Festa dei Nonni. E’ una giornata importante, perché ci serve a ringraziare tante donne e tanti uomini che, oggi più che mai, ricoprono un ruolo chiave nella famiglia italiana”. E’ Franco Persiano, Segretario Generale Spi-Cgil Foggia, a ricordare quella che, dal 2005, è tornata a essere una celebrazione ufficiale. “Per quanto i tempi siano cambiati e i nuclei familiari siano sempre più sparpagliati per il mondo”, ha aggiunto Persiano “nel nostro paese i nonni sono ancora i ‘secondi genitori’ per tantissimi bambini, sono le tate che come compenso chiedono solo la gioia di trascorrere del tempo con i nipoti”. In Italia, i nonni sono oltre 11.500.000. Il 70% di loro si occupa a tempo pieno dei nipoti. Il 40% degli over 65enni, nel nostro Paese, dedica circa 1.400 ore l’anno alla cura dei propri familiari. “Voglio rivolgere il mio saluto a tutti i nonni e le nonne della nostra provincia”, ha dichiarato il Segretario Generale dello Spi-Cgil Foggia, “alle migliaia di nostri iscritti che, con passione e amore, si dedicano alla cura dei nipoti”. Gli anziani, assolvendo anche questa fondamentale funzione, sono un pilastro fondamentale della nostra società. “Dobbiamo molto alle generazioni che, più di altre, hanno saputo contribuire al progresso sociale e alla conquista di diritti imprescindibili nel mondo del lavoro grazie alle grandi lotte degli anni ’70. Lo Spi-Cgil della Capitanata non dimentica questo loro enorme insegnamento”, ha detto Franco Persiano, “e per questo si batte ogni giorno per pensioni adeguate al costo della vita e servizi socio sanitari in grado di rispondere ai loro bisogni. Tanti auguri care nonne e nonni della Capitanata, grazie per quello che ogni giorno state compiendo al fine di restituire speranza e fiducia ai vostri figli e nipoti”.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter