Sabato 12 aprile 2014, alle ore 11.00, nell’Area Mostre della Biblioteca Provinciale “La Magna Capitana”, verrà inaugurata la mostra di Umberto Romaniello, l’illustratore e vignettista satirico foggiano, che esporrà le strisce del suo nuovo fumetto: Federica e le sue marachelle.
La mostra, organizzata dalla Sezione Immagini&Suoni in occasione dei 180 anni della Biblioteca Provinciale di Foggia, sarà visitabile sino al 30 aprile 2014, dal lunedì al venerdì: ore 8.30 – 19.30, il sabato: ore 8.30 – 13.30.
Nata dalla fantasia e dalla matita dell’autore, Federica è una bimba di cinque anni, vezzosa quanto basta e dalla curiosità disarmante. Appartiene ai piccoli ma ragiona da grande e le sue birichinate disegnano il tratto di una spiccata personalità. Insomma, proprio una pulce con la tosse, anche se Romaniello preferisce descriverla come una vivace bimba, fonte inesauribile di avventure.
“Il personaggio di Federica nasce nel 2013 quasi per gioco, durante le vacanze estive, annotando su di un taccuino le marachelle quotidiane di mia figlia, Federica per l’appunto - afferma Umberto Romaniello - non posso quindi che esserci davvero affezionato”.
Con la partecipazione di personaggi irresistibili, quali i suoi genitori, il cugino Franceschino, gli amici di scuola, le strisce di Federica sono un costante richiamo alla spontanea saggezza dei bambini e alla responsabilità degli adulti.
Federica e le sue marachelle sostengono il lavoro di Emergency.
Il gruppo Emergency di Foggia sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi per tutta la durata dell’esposizione.
Umberto Romaniello è illustratore e vignettista satirico.
Collabora e ha collaborato in passato con diversi quotidiani nazionali e riviste umoristiche.
Tra i tanti, il Riso degli Angeli (Corriere della Sera), Inserto Satirico, Mamma! di Mauro Biani e Carlo Gubitosa, l’Asino di Ro Marcenaro, Buduàr di Dino Aloi e Alessandro Prevosto, Nonsai, Acidus, il Blog di Sabina Guzzanti, Liberazione, il Fatto Quotidiano (Misfatto), il Vernacoliere, Ruvido, Pubblico (Yanez), Repubblica Bari, Sel TV, Casa Editrice Mammeonline, Servizio Civile Magazine, oltre a numerosi altri siti satirici sparsi per la rete ed alcune testate locali.
Le strisce di Federica sono pubblicate da Buduàr, mensile gratuito online di umorismo e cultura umoristica e da Echino Giornale Bambino, Casa Editrice Mammeonline.