Carissimi studenti arriva l’ennesima STANGATA! Come se l’aumento delle tasse universitarie, a fronte di una riduzione dei servizi, le ingenti spese per l’acquisto di libri e fotocopie, l’aumento dei costi dei trasporti pubblici in tratte urbane ed extra-urbane, e l’insensato quanto spropositato aumento del costo della vita, non avessero già sufficientemente compresso la possibilità dell’accesso e della fruizione del sapere accademico, l’ Amministrazione comunale decide di rincarare la dose. E’ ormai notoria la decisione dell’amministrazione cittadina di affidare, nell’ambito del programma di riorganizzazione del traffico urbano, la gestione delle aree di sosta alla società ATAF S.p.A, la quale, dimostrando scarsissima od inesistente sensibilità verso gli studenti, ha provveduto a dipingere STRISCE BLU in ogni dove, in maniera “più o meno” legittima.
Precisiamo che l’Associazione AREA NUOVA è ben lontana dal voler esprimere un parere politico sulla decisione del Consiglio comunale, avendo coscienza che la gestione tariffaria delle aree di sosta è ormai realtà consolidata nei più grandi agglomerati urbani italiani. Riteniamo inoltre che sia necessario un intervento di stimolazione della cultura del trasporto eco-sostenibile. Al contempo esprimiamo perplessità circa le modalità di realizzazione delle STRISCE BLU ed un senso di nostalgia per le aree a sosta libera, totalmente o quasi totalmente sparite. Precisate queste premesse ed analizzato il dato statistico degli studenti iscritti presso L’ UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FOGGIA, prendiamo di mira i profili d’ OPPORTUNITA’ del provvedimento comunale e della successiva esecuzione fattuale. E’ OPPORTUNO CONVERTIRE IN SOSTA A PAGAMENTO I PARCHEGGI DELLE AREE DI RILEVANZA UNIVERSITARIA? E’ OPPORTUNO CHE UNO STUDENTE DEBBA SOSTENERE SPESE DI PARCHEGGIO ESORBITANTI PER SEGUIRE QUOTIDIANAMENTE LE LEZIONI? E’ OPPORTUNO CHE IL NOSTRO FUTURO COSTI COSì TANTO?
PER QUESTI MOTIVI, CON LA PRESENTE PETIZIONE, CHIEDIAMO:
- La riduzione del carico di strisce blu nelle zone universitarie nonché una adeguata rimodulazione degli stalli comunali
- Sconti sulle tariffe orarie e abbonamenti a prezzo agevolato per gli studenti universitari
Si tratta di misure equilibrate per le quali ci dichiariamo, fin da ora, disponibili al confronto. Infine, chiediamo che la Società ATAF S.p.A e l’Amministrazione cittadina vengano incontro alle sovraesposte legittime richieste in tempi brevi o che venga iscritto all’ o.d.g. del Consiglio Comunale e della Giunta municipale la discussione della presente petizione, ai sensi dell’ art. 48 dello Statuto comunale.
Aiutaci anche tu nella raccolta firme scaricando dal sito i moduli per la petizione.
AREA NUOVA PER I PENDOLARI!!!
Oltre alla petizione per le STRISCE BLU che riguarda solo parzialmente gli studenti pendolari, la nostra associazione sta avviando un tavolo di concertazione con l’Ente Provincia di Foggia, la Regione Puglia e le principali aziende di trasporto extra urbano. Ad unisono con gli studenti foggiani e rimarcando anche in questo caso l’aumento spropositato delle tasse universitarie a fronte di una riduzione dei servizi agli studenti, le ingenti
spese per libri e fotocopie, e il persistere di un aumento del costo della vita ci rendiamo conto che l’aumento dell’abbonamento dei treni e dei bus extra-urbani incide sul nostro DIRITTO ALLO STUDIO. Considerato che tra il 50/60% dei nostri studenti risulta fuori sede e pendolare ci sembra opportuno prevedere agevolazioni in tal senso . Anche in questo caso vi sono tutte le ragioni per proporre la petizione che abbiamo presentato e che ha un solo scopo: difendere l'interesse degli studenti fuori sede e pendolari, e consentire un alleggerimento economico per esercitare il diritto allo studio.
Pertanto chiederemo:
- Sconti sulle tariffe giornaliere e/o abbonamenti a prezzo agevolato per gli studenti universitari;
BASTA CON L’INDEFFERENZA DELLE ISTITUZIONI! UN PICCOLO SFORZO DI BUON SENSO, E’ NECESSARIO PER I NOSTRI STUDENTI!!!
Aiutaci anche tu nella raccolta firme scaricando dal sito i moduli per la petizione.
Per ulteriori informazioni o aggiornamenti consulta www.areanuova.org
NOI CI PROVIAMO!!! SEMPRE DALLA PARTE DEGLI STUDENTI
AREA NUOVA