Chiudi

FOGGIA, RIDUZIONE ORARIO BIBLIOTECA, LA PROTESTA CONTINUA

I sindacati studenteschi di Università e scuole superiori LINK Foggia e Unione degli Studenti Foggia, dopo il presidio svoltosi questa mattina in P.zza XX Settembre, non hanno intenzione di fermare la protesta contro la scellerata delibera che ridurrà fortemente l'orario di apertura della Biblioteca Provinciale “La Magna Capitana“.

Dopo l'incontro con il Capo del Gabinetto della Provincia e la promessa di un incontro con il Commissario straordinario alla Provincia di Foggia, Dott. Fabio Costantini (martedì 6 maggio) i tanti studenti accorsi in P.zza XX Settembre hanno lanciato un corteo spontaneo non autorizzato che ha raggiunto, in segno di protesta, la Biblioteca stessa .

"Vista la grande partecipazione di stamattina e lo sdegno generalizzato che la notizia ha creato in città -  dichiara Regina Barile, referente di LINK Foggia e rappresentante degli studenti nel Dipartimento di Giurisprudenza dell'Unifg - le istituzioni coinvolte, in particolare la Provincia, dovrebbero intervenire e risolvere il prima possibile la questione anziché bollare la protesta di stamane con espressioni come "una tempesta in un bicchier d'acqua" o ancora giocando allo scaricare le responsabilità ad altri". 

“Dal canto nostro, LINK Foggia e UDS Foggia si impegneranno a  costruire altre iniziative di protesta nel tentativo di rappresentare al meglio le istanze delle centinaia di studenti e cittadini che affollano ogni giorno la Magna Capitana - conclude Regina Barile di LINK.

Il nostro obiettivo è quello di ottenere il ripristino dell'orario continuato della stessa, evitando quindi l'enorme disagio, nonché l'ennesimo attacco ai luoghi di cultura e aggregazione, che colpirebbe l'intera città di Foggia”.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter