Oggi 10 Ottobre 2014, gli studenti medi e quelli universitari sono scesi in piazza per contestare il progetto politico del Governo Renzi, sintetizzato nei due decreti legge “ Buona Scuola” e “ Job Act”, inerenti scuola e lavoro.
Entrambi i provvedimenti mirano, tramite la precarizzazione della scuola e l'aziendalizzazione della stessa, a limitare l'equo accesso alla cultura critica e ai saperi, rendendoli sterili e succubi al profitto e all'ingiusto modello di sviluppo neoliberista, favorendo quindi la dispersione scolastica e la dequalificazione del lavoro comportando, come effetto inevitabile la precarietà, la disparità e il malessere sociale.
Manifestando il proprio dissenso rispetto questi provvedimenti, gli studenti e le studentesse rivendicano il loro ruolo nelle decisioni politiche inerenti i luoghi della formazione, contestano il precariato come soluzione alla crescente disoccupazione, chiedono maggiori finanziamenti alle scuole e alle università pubbliche, un piano sull'edilizia scolastica e rilanciano sul comodato d'uso gratuito sui libri di testo, tema già dibattuto con la precedente giunta comunale.
Al termine della manifestazione, gli studenti e le studentesse si sono riuniti in assemblea in Piazza Cesare Battisti, dove è intervenuto Mimmo Pantaleo, Segretario Nazionale della Cgil-Flc, che ha sostenuto le tematiche della mobilitazione e ha invitato tutti a partecipare alla manifestazione del 25 ottobre a Roma indetto dal sindacato stesso.
UdS Foggia
Link Foggia