Chiudi

FOGGIA, MANIFESTAZIONE DI PROTESTA DEGLI STUDENTI

Oggi 10 Ottobre 2014, gli studenti medi e quelli universitari sono scesi in piazza per contestare il progetto politico del Governo Renzi, sintetizzato nei due decreti legge “ Buona Scuola” e “ Job Act”, inerenti scuola e lavoro.

Entrambi i provvedimenti mirano, tramite la precarizzazione della scuola e l'aziendalizzazione della stessa, a limitare l'equo accesso alla cultura critica e ai saperi, rendendoli sterili e succubi al profitto e all'ingiusto modello di sviluppo neoliberista, favorendo quindi la dispersione scolastica e la dequalificazione del lavoro comportando, come effetto inevitabile la precarietà, la disparità e il malessere sociale.

Manifestando il proprio dissenso rispetto questi provvedimenti, gli studenti e le studentesse rivendicano il loro ruolo nelle decisioni politiche inerenti i luoghi della formazione, contestano il precariato come soluzione alla crescente disoccupazione, chiedono maggiori finanziamenti alle scuole e alle università pubbliche, un piano sull'edilizia scolastica e rilanciano sul comodato d'uso gratuito sui libri di testo, tema già dibattuto con la precedente giunta comunale.

Al termine della manifestazione, gli studenti e le studentesse si sono riuniti in assemblea in Piazza Cesare Battisti, dove è intervenuto Mimmo Pantaleo, Segretario Nazionale della Cgil-Flc, che ha sostenuto le tematiche della mobilitazione e ha invitato tutti a partecipare alla manifestazione del 25 ottobre a Roma indetto dal sindacato stesso.

UdS Foggia

Link Foggia

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter