Chiudi

FOGGIA, 31 MARZO 2015: FRANCESCO MARCONE, 20 ANNI DOPO

Il 31 Marzo è diventata ormai una data simbolica per la città di Foggia, ribattezzata da qualche anno anche ufficialmente dall'Istituzione comunale come “Giornata cittadina della legalità in memoria di Francesco Marcone e di tutte le vittime delle mafie di Capitanata”.

 

Quest'anno per noi ha un valore ancora più forte: come volontari di Libera, perché sono passati vent’anni dalla nascita dell'associazione, ma soprattutto come cittadine e cittadini foggiani, perché sono trascorsi vent’anni da uno degli eventi che maggiormente ha guidato il nostro impegno, ossia l'omicidio di Francesco Marcone, direttore dell'Ufficio del Registro, assassinato il 31 Marzo del 1995.

 

Da allora l'impegno del Comitato Marcone prima e di Libera poi è stato incessante, inizialmente per chiedere verità e giustizia per la vittima, poi anche per arginare la crescita del fenomeno criminale che in quegli anni alzava il tiro e si ramificava, coinvolgendo i centri di potere della nostra terra.

 

A vent'anni di distanza reputiamo fondamentale ricordare la figura che ha pagato a caro prezzo la propria onestà e dedizione al lavoro, non cedendo alle minacce del malaffare. 

 

Per questo motivo martedì 31 Marzo, dalle ore 18.30, presso il Teatro “U. Giordano”, si terrà un'iniziativa organizzata dal Coordinamento provinciale di Libera Foggia in collaborazione con il Comune di Foggia, l'Istituto “C. Poerio” e le compagnie teatrali del Cerchio di Gesso e del Teatro dei Limoni. Nel corso della serata verranno ripercorsi, tramite interventi e performance artistiche, questi vent’anni che hanno segnato profondamente il corso della storia della nostra città, lasciando interrogativi e dubbi ma anche consapevolezza ed impegno.

 

Interverranno tra gli altri Rossella Orlandi, Direttore dell'Agenzia delle Entrate, Luigi Ciotti, Presidente di Libera, Daniela e Paolo Marcone.

 

Gli inviti gratuiti per la partecipazione alla serata sono andati esauriti nei giorni scorsi.

 

Prima della serata, alle ore 16.30, ci sarà una cerimonia con la deposizione di una corona di fiori davanti alla stele dedicata a Francesco Marcone sita nei giardini di Via Nedo Nadi.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter