Chiudi

FOGGIA,IL CONSIGLIO DEGLI STUDENTI 'UNIFG' CHIEDE LE DIMISSIONI DEL RETTORE VOLPE

Il Consiglio degli Studenti dell’Università degli Studi di Foggia ha partecipato in data 10 gennaio ad un bilaterale indetto dal Magnifico Rettore Prof. Giuliano Volpe in merito alla sua scelta, comunicata alla comunità accademica ed alla stampa lo scorso 4 gennaio, di autosospendersi dalla carica come conseguenza  della sua candidatura presso il Senato della Repubblica per le prossime elezioni politiche.

All’ampia e approfondita discussione, presieduta dal Presidente del Consiglio degli Studenti dott. Vincenzo M. Padalino, hanno preso parte, oltre che ai Consiglieri degli studenti ed al Rettore, anche il Direttore Generale dott. Costantino Quartucci ed il Capo di Gabinetto del Rettore dott. Tommaso Campagna.

Nel corso dell’ampia ed approfondita discussione numerosi interventi dei Consiglieri hanno sottolineato come la scelta delle dimissioni con effetti immediati sarebbe stata maggiormente garantista nei confronti dell’immagine dell’Ateneo, che concretamente correrà il rischio di: essere strumentalmente accostato alle scelte del Prof. Volpe nell’ambito della competizione elettorale attualmente in corso e vedere intaccato lo spirito etico sul quale si basa lo stesso Statuto dell’Ateneo che, all’art. 1, affida all’Università il compito di affermare la propria indipendenza da qualsiasi condizionamento ideologico, politico, religioso ed economico.

Pur affidando i compiti al pro-rettore, permarrebbero infatti tutti gli Organi di Governo dell’Università legati alla stessa elezione del Rettore, col forte rischio di indirizzare pesantemente l’operato e le scelte, anche politiche rispetto alle prossime scadenze elettorali, della comunità accademica.

Il Consiglio degli Studenti ritiene dunque che il procedere al più presto al rinnovo del massimo organo di rappresentanza dell’Ateneo sia l’unica scelta auspicabile affinché si possa procedere serenamente all’elezione, ed alla successiva nomina da parte del futuro Governo, del nuovo Rettore che, a norma della L. 240/10, resterà in carica sei anni.

NOTA DIFFUSA DAGLI STUDENTI

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter