Chiudi

FIORENTINO: IL SITO ARCHEOLOGICO E’ VISITABILE

Si sono svolte con successo il giorno della Pasquetta le visite guidate presso il Parco Archeologico di FIORENTINO organizzate, con il patrocinio del Comune di Torremaggiore, dal “Centro Attività culturali “Don Tommaso Leccisotti“.

Numerosi sono stati i turisti che hanno potuto usufruire del servizio di visita guidata del suddetto sito e degli altri luoghi che hanno fatto grande il nostro territorio, come Civitate, Teanum Apulum, Dragonara ed altri centri minori.

L’iniziativa è stata possibile grazie all’impegno profuso dal Sindaco Vincenzo Ciancio perché le aree ritornassero fruibili dal pubblico con il ripristino della recinzione divelta da ignoti vandali, delle tabelle esplicative anch’esse divelte e, soprattutto, con il taglio delle erbe infestanti che rendevano impossibile l’accesso alle emergenze archeologiche, come la Domus dove morì Federico II di Svevia, la Cattedrale, gli ambienti urbani, tra cui un forno di recente scoperta, nonché la Torre orientale.

I numerosi turisti giunti sulla collina di Fiorentino, tra cui un interessatissimo gruppo di cittadini provenienti dalla Germania, hanno potuto così apprezzare i notevoli beni culturali e rendere omaggio al grande imperatore svevo scomparso a Fiorentino nel 1250.

Il Sindaco Ciancio ha espresso piena soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa, esprimendo nel contempo l’impegno perché la collaborazione tra il Comune e le associazioni culturali di volontariato di Torremaggiore, tra cui il Centro “ Leccisotti “ già citato, il gruppo Sbandieratori “ Florentinum “ e la cooperativa sociale onlus “ Fortore Habitat “, continui con tenacia anche per il futuro nell’opera di promozione e valorizzazione del nostro territorio.

fonte: Comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter