Chiudi

Entusiasmo e soddisfazione per la presentazione alla Bit di 'Libando, viaggiare mangiando'

Grande soddisfazione per la presentazione della seconda edizione di ‘Libando, viaggiare mangiando‘ alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, svoltasi oggi nell’area conferenze dello Stand della Regione Puglia in presenza di giornalisti, tour operator, blogger e appassionati di viaggi e gastronomia.

La seconda edizione del festival del cibo di strada, che tornerà ad animare il centro storico di Foggia dal 17 al 19 aprile con chioschi, pulmini itineranti, street art, presentazioni di libri, tavole rotonde, ospiti illustri, mostre e tanto altro, è stata protagonista di un momento importante all’interno della prestigiosa fiera.

“Lo street food è una componente particolare della tradizione gastronomica di un territorio: è il biglietto da visita di una città, di una provincia, che viene incontro al visitatore, lo incrocia nelle strade senza aspettarlo al chiuso di quattro mura” ha affermato il Sindaco di Foggia Franco Landella che ha poi aggiunto: “gli eventi sono senza dubbio una risorsa in più per attirare l’attenzione in un mondo multimediale e globalizzato, caratterizzato da navigatori del web che costruiscono da soli i propri viaggi, basandosi sulle caratteristiche dei territori ma anche degli appuntamenti che possono animare i loro soggiorni. Quando una manifestazione abbina a questo aspetto la promozione culturale, crea un attrattore di notevole interesse per i viaggiatori, soprattutto per i più accorti che guardano alla complessità dell’offerta delle destinazioni turistiche. Un valore che non può essere ignorato dalle istituzioni che hanno a cuore lo sviluppo locale”.

Ed infatti il Comune di Foggia ha appoggiato sin dal primo momento gli organizzatori di ‘Libando, viaggiare mangiando’, credendo fermamente nella collaborazione tra istituzioni, ma anche e soprattutto tra istituzioni e associazioni, fondamentale per allestire iniziative di prestigio capaci di comunicare il valore di un territorio in tutti i suoi aspetti più ricchi e complessi.

“Dopo il grande successo della prima edizione che ha raccolto risultati di grande importanza, sia in termini di numeri che di apprezzamento da parte del pubblico, attirando presenze significative sul territorio che hanno dato respiro all’economia della città, abbiamo voluto dare continuità a ‘Libando’ con la certezza che il nostro Festival del cibo di strada saprà dare ancora nuove e più grandi soddisfazioni”, hanno sostenuto all’unanimità l’assessore alla Cultura del Comune di Foggia Anna Paola Giuliani e il dirigente del Comune Carlo Dicesare.

“Aver visto Foggia animata, viva e i suoi cittadini curiosi di novità, ci ha reso molto felici lo scorso anno” ha affermato l’organizzatrice di Libando Ester Fracasso, “con questa nuova edizione del festival vogliamo portare ancora più turisti a scoprire le specialità e le bellezze del nostro territorio, per questo gli itinerari collegati a ‘Libando’, da percorrere anche in bicicletta, sono stati inseriti nel circuito di Vacanzattiva!, una rete che punta a far sì che gli operatori locali possano presentare i loro prodotti a mercati più vasti”.

Presente all’incontro anche il project manager di Vacanzattiva!, Pierluigi Oliviero, che ha dichiarato: “Con Libando nasce una collaborazione interessante tra tour operator e realtà locali per promuovere il territorio e le sue tipicità attraverso il cibo di strada e le passeggiate in bicicletta”.

Ester Fracasso ha poi illustrato il ricco programma della tre giorni che ruoterà intorno al tema del ‘Mediterraneo in strada’ e vedrà a Foggia nomi importanti del mondo della gastronomia e dello spettacolo, da Sergio Barzetti a Carlo Cambi fino a Richard Galliano.

Fondamentale per la riuscita di Libando è, anche quest’anno, la collaborazione dell’associazione Streetfood e del suo presidente Massimiliano Ricciarini, che ha dichiarato: “Lo scorso anno abbiamo costruito con Libando un progetto di evento da zero, impegnandoci per fare cultura attorno al tema del cibo di strada; Foggia ha risposto egregiamente alla provocazione, la ringraziamo e andiamo avanti nella collaborazione”.

A lavorare dietro le quinte, per comunicare al meglio il festival, c’è l’impresa creativa Red Hot.

‘Libando, viaggiare mangiando’ vanta il patrocinio di Regione Puglia e PugliaPromozione.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter