Chiudi

€Effetto paradosso”, Orsara diventa set

Cominceranno a Orsara di Puglia, domani mercoledì 14 settembre, le riprese di “Effetto paradosso”, il secondo film di Carlo Fenizi. Il giovane regista e parte del cast che vede tra gli attori protagonisti Cloris Brosca, Julieta Marocco e Konrad Iarussi saranno presentati al pubblico venerdì 16 settembre, alle ore 18, nell’aula consiliare del Comune di Orsara di Puglia. “Effetto paradosso” è una commedia fiabesca. Il regista e la CPM, casa di produzione del film, hanno scelto la location anche per promuovere un territorio, quello del nord della Puglia, che presenta aspetti peculiari e caratteristiche uniche rispetto al resto della regione. Il regista, Carlo Fenizi, ha 26 anni, è laureato in Cinema e specializzato in Letteratura e Lingua alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “La Sapienza” di Roma. E’ autore di cortometraggi, video arte, documentari e commedie teatrali. Parte della sua formazione è dovuta agli studi della scuola di regia “Immagina” di Firenze. Ha realizzato il suo primo film, “La luce dell’ombra”, in Spagna. Cloris Brosca, tra le attrici protagoniste della pellicola, lavora da molti anno per il teatro, il cinema e la televisione. Nel 1981, il suo talento colpì Massimo Troisi che la volle nel cast di “Ricomincio da tre”; nel 1986 recita ne “Il camorrista” e  nel 1990 in “Stanno tutti bene”, entrambi di Giuseppe Tornatore.Viene scoperta nel 1994, quando interpreta con successo il ruolo della Zingara per il programma televisivo “Luna Park”. Nel 2006 è nel cast della serie tv di Raiuno, Raccontami, con la regia di Riccardo Donna. Continua a lavorare nel cinema in molti film tra cui Caos calmo (2008) di Antonello Grimaldi e Il sesso aggiunto (2010) di Francesco Antonio Castaldo. Julieta Marocco, invece, è un’attrice brasiliana attiva in Spagna, Francia e Italia sia al teatro che al cinema. È stata la protagonista del primo lungometraggio di Carlo Fenizi, “La luce dell’ombra”, ha lavorato in numerose produzioni statunitensi, è nel castdel film spagnolo El sexo de los angeles (2011) di Xavier Villaverde, è stata protagonista del fortunato adattamento della commedia goldoniana Xafarderies (I pettegolezzi delle donne) diretta dal catalano Gilbert Bosh. Le sue intense interpretazioni hanno destato l’interesse di molti critici che ne hanno lodato le grandi doti attoriali.

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter