Chiudi

Ecco il nuovo parco urbano di Orsara

Al posto di una zona spoglia e disadorna, ha preso vita un’ampia area di verde attrezzato destinata a diventare un nuovo punto di riferimento per le famiglie, i bambini e gli anziani che vorranno trascorrere parte del loro tempo libero in un luogo ideato per accogliere e offrire nuovi strumenti di socialità. Sono stati ultimati i lavori di realizzazione e allestimento del nuovissimo parco urbano di Orsara di Puglia intitolato alla “città gemella” San Mauro Torinese. Un green space costruito grazie all’approvazione di un progetto presentato dal Comune di Orsara e finanziato dalla Regione Puglia con fondi del Piano di Sviluppo Rurale. Si tratta di un intervento che riveste importanza non solo per quanto attiene all’ampliamento della dotazione urbanistica e alla riqualificazione delle periferie, ma anche riguardo al miglioramento della qualità della vita con rilevanti e positive ricadute in termini di socialità, tempo libero e potenziamento degli spazi di aggregazione. Il nuovo parco, infatti, sorge ai piedi della zona 167, una parte del paese che è stata oggetto anche di urbanizzazioni primarie e secondarie per la riqualificazione energetica dell’impianto di illuminazione pubblica.

Nella nuova area verde - dotata di giochi, panchine, impianto di illuminazione e servizi – sarà attivo anche un moderno sistema di videosorveglianza. Il parco, inoltre, sorge a poca distanza dal Centro Polivalente Diurno per anziani (che è in via di ultimazione) e non molto lontano dall’Istituto Scolastico Comprensivo, anch’esso oggetto di numerosi interventi di adeguamento e messa in sicurezza.

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter