Chiudi

ESERCITO ITALIANO: OPERAZIONE 'STRADE SICURE'

Nei giorni scorsi gli uomini e le donne dell’Esercito Italiano appartenenti alla Brigata “Pinerolo”, impegnati nell’Operazione “Strade Sicure” in concorso all’Ufficio di Polizia di Frontiera di Brindisi,  hanno preso parte ad una operazione di controllo nei confronti delle motonavi in arrivo ed in partenza dall’Albania e dalla Grecia, condotta nell’ambito dell’intensa attività di vigilanza e controllo di frontiera presso lo scalo marittimo.
In particolare, i militari del 9° reggimento “Bari” del personale della locale Questura  del 15° Reparto Mobile di Taranto e dell’Agenzia Dogane e Monopoli, sono stati svolti controlli che hanno portato ad intercettare un’ingente quantità di sostanza stupefacente del tipo marijuna (450kg del valore commerciale di oltre 5 milioni di euro) nascosta in una intercapedine accuratamente occultata di un autocarro proveniente dall’Albania.
L’autista straniero è stato tratto in arresto ed il carico posto sotto sequestro a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
I reparti della Brigata “Pinerolo”, prima unità digitalizzata dell’Esercito Italiano nell’ambito del progetto “soldato futuro”, sono impegnati su tutto il territorio pugliese nel concorrere al contrasto della criminalità in supporto alle forze di polizia.
Il 21° reggimento artiglieria terrestre “Trieste” di Foggia, attualmente comandato dal Colonnello Gennaro De Maio, dal 29 dicembre 2011 è responsabile del Raggruppamento in supporto alle forze di polizia per il contrasto della criminalità in Puglia nell’ambito dell’Operazione “Strade Sicure”.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter